Magazine Società

Tutti i candidati di Camera e Senato 2013

Creato il 26 gennaio 2013 da Paopasc @questdecisione
Tutti i candidati di Camera e Senato 2013 Sono migliaia di nomi, e vanno da gente alla prima esperienza in politica, la cosiddetta società civile, ai  veterani della politica, quelli alla ottava o nona legislatura, che continuano imperterriti a candidarsi e a raccogliere voti, da quelli che raccolgono il frutto del proprio atteggiamento,  inteso come disposizione all'adulazione o allo sbattimento di mani, per non parlare d'altri organi a quelli che, infine, rappresentano un richiamo, quasi fossero uomini immagine. Sono le liste dei candidati alla Camera e al Senato per le elezioni politiche del 24 e 25 febbraio 2013. Le ha raccolte Repubblica, al modo in cui si raccolgono tabelle di dati: interminabili stringhe di nomi su nomi. Infatti, come quelle, possono vedersi come lunghi elenchi di numeri o nomi senza senso, oppure, all'occhio attento ed esperto, possono indicare strategie, alleanze, esclusioni. In una parola, riescono a smascherare i partiti che le hanno presentate, riescono a chiarire, forse non del tutto ma in buona parte,  se quanto detto in campagna elettorale è qualcosa che neanche lontanamente intenderanno rispettare o invece sono parole che prefigurano fatti, promesse che si accompagnano a intenti. Sono la rappresentazione moderna della Commedia dantesca perchè, ugualmente a quella, racchiudono in sè inferno, paradiso e purgatorio: dagli inferi degli ultimi nomi delle liste, alla paradisiaca vetta del sicuro capolista passando per il purgatorio di quelli al confine tra elezione e disperazione. Come moderni Minosse, i candidati premier e le commissioni dei partiti decidono a quale cerchio assegnare i vari candidati, che come tante anime in pena si avvicinano al luogo del giudizio:
Stavvi Minòs orribilmente, e ringhia:
essamina le colpe ne l'intrata;
giudica e manda secondo ch'avvinghia.
Eccoli, infine, i nomi dei candidati:  8 partiti per il Senato e 11  per la Camera.
Camera:

  • Centro Democratico
  • Fare per Fermare il declino
  • Futuro e Libertà
  • Lega Nord
  • Movimento 5 Stelle
  • Partito Democratico
  • Popolo della Libertà
  • Rivoluzione Civile
  • Sinistra Ecologia Libertà 
  • Scelta Civica con Monti
  • Unione di Centro

Senato 

  • Con Monti per l'Italia
  • Fare per fermare il declino
  • Lega Nord
  • Movimento 5 Stelle
  • Partito Democratico
  • Popolo della Libertà
  • Rivoluzione Civile
  • Sinistra Ecologia Libertà 

Per chi fosse interessato, il Corriere ne propone una versione per Regione.
credit 
repubblica.it
corriere.it


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :