Magazine Informatica

Tutto quello che c’è da sapere sull’override di Joomla! 1.5

Creato il 05 dicembre 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo

Nato nel settembre del 2005, dopo una scissione dal codice di Mambo, oggi Joomla! è uno dei CMS più apprezzati per via della sua semplicità e del massimo livello di personalizzazione, per via delle varie estensioni, siano esse plugin, moduli e componenti aggiuntivi, disponibili sia in qualità di software libero che con altre licenze.Per fare un esempio, nella circostanza in cui sia necessaria una pagina di contatti che differisca negli aspetti da quella del componente, un webmaster con conoscenze in materia di html e di php può crearla senza problemi, intervenendo direttamente sui file del core di Joomla, adattando di fatto il componente alle sue esigenze.Il problema però è che il webmaster deve ricordarsi i file modificati, in modo da non sovrascriverli all’uscita di un nuovo update di Joomla. Chi desidera risparmiare tempo (e sforzi) può fare affidamento sull’override di Joomla tramite il template. In sostanza, l’override è la svorascrizione dei moduli e de componenti standard di Joomla, mediante il template, la cui introduzione è una delle principali novità della versione 1.5 di Joomla!Come si esegue l’override? Tramite l’inserimento dei file nella cartella html del template.Questa, in linea di massima, la struttura da tenere in considerazione:NOME_TEMPLATE/html/NOME_ESTENSIONE/NOME_VISUALIZZAZIONE/NOME_FILE.phpNella circostanza in cui si intenda modificare la visualizzazione dei post, sarà sufficiente copiare il file default.php presente sul vostro blog/sito web, tramite questo percorso:components/com_content/views/article/tmpl/default.phpnella cartella del templateNOME_TEMPLATE/html/com_content/article/default.phpA copia effettuata, sarà possibile apportare le modifiche al file e sottoscrivere il layout.Come modificare invece il layout? Per prima cosa occorrerà copiare il file modules/mod_login/tmpl/default.phpnella cartella del templateNOME_TEMPLATE/html/mod_login/default.phpIn questo modo, potrai rendere unico il layout del tuo sito in Joomla!

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog