Magazine Attualità

Ue, la sfida di Renzi: “Se salta Mogherini noi candidiamo D’Alema”

Creato il 16 luglio 2014 da Nicola933
di Consiglia Grande Ue, la sfida di Renzi: “Se salta Mogherini noi candidiamo D’Alema” - 16 luglio 2014

MogheriniDi Consiglia Grande. Federica Mogherini è il candidato italiano dei leader socialdemocratici per la carica di alto rappresentante per la politica estera dell’Ue. La sua candidatura non lascia tuttavia inermi: molti sono gli oppositori, in particolar modo un fronte di 11 paesi prevalentemente dell’Est.

Matteo Renzi se da un lato continua a sostenere la candidata, dall’altro offre una rapida soluzione, rivolgendosi direttamente alla cancelliera tedesca, Angela Merkel: Angela, se Federica Mogherini è troppo giovane, sappi che per me l’Alto rappresentante per la politica estera dell’Unione è Massimo D’Alema.

La strada per giungere a una conclusione è ancora lunga. Quel che è certo è che il premier stasera sarà a Bruxelles, a cena con gli altri leader per decidere le ultime nomine europee. Difatti solo ieri Strasburgo ha deciso di accordare la fiducia a Jean Claude Junker, nuovo presidente della Commissione Europea, in carica dal prossimo novembre.

Insomma, se fino a qualche giorno fa nessuno aveva nulla da ridire sulla candidata in questione, all’improvviso son venute fuori tangibili perplessità.  Herman Van Rumpy la considera poco esperta in proposito al futuro compito di sua spettanza e propone la candidatura di Enrico Letta a presidente del consiglio europeo o a Mr Pesc. Secondo alcuni infatti, gli avvenimenti di questi ultimi giorni rappresentano una messa in scena, per favorire una candidatura di Letta, direttamente da Bruxelles.

Ma d’altronde gli 11 paesi dell’est accusano la Mogherini di essersi schierata a favore delle posizioni di Vladimir Putin, loro acerrimo nemico. Stando ai fatti, la Mogherini sembra avere rassicurato Putin su South Stream, la pipeline bloccata dall’Europa per diminuire il potere di ricatto sul gas con cui il Cremlino ha sfidato l’Unione.

A fare da man forte, la quasi certa elezione, in serata, della bulgara Kristalina Georgieva, attuale commissario Ue in quota Ppe e competitor della Mogherini. L’Italia se la sta giovando brutta: potrebbe sul serio uscirne a mani vuote. E se la soluzione per Renzi era proporre la candidatura di D’Alema, le risposte in merito, da Bruxelles, sono altresì negative. D’Alema non è affatto il personaggio adatto, viste le sue posizioni sul Medio Oriente.

E chissà se durante la cena di Bruxelles, si arriverà a una soluzione.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :