Magazine Cultura

Un anno di Storia Continua

Creato il 08 gennaio 2011 da Scrid

Per spegnere le candeline del primo compleanno di Storia Continua, vi ripropongo alcuni passaggi dell’intervista rilasciata ad “Alice senza niente”, utili a ripercorrere le evoluzioni subite dal sito durante questo suo breve anno di vita sul Web e spiegare definitivamente con quali obiettivi e propositi StoriaContinua si rivolge ai voi tutti.

In principio ho soltanto pensato di far conoscere al mondo le mie recensioni, affiancarle ad una presentazione video (booktrailer li chiamano gli esperti) e, magari, diffondere parte dei racconti chiusi in in fondo ad un cassetto da anni per testarne l’efficacia.

Poi, con il passare dei mesi ho capito che non tutto poteva stare nello stesso contenitore e soprattutto che Storia Continua poteva diventare o almeno provare a diventare qualcosa di diverso dal solito blog letterario (lit blog li chiamano gli esperti). Ho scoperto un intero mondo di autori o aspiranti tali, ai quali la Rete ha dato occasione di essere visibili, anzi, di esserci al di là del giudizio di esperti editor di più o meno note case editrici. Dirò di più: in certi casi sono proprio le case editrici a rincorrere autori capaci di emergere dall’anonimato grazie ad una campagna di buzz marketing ben pianificata.

E’ a loro che ho deciso di dedicare tempo e spazio facendo in modo che Storia Continua diventasse una sorta di osservatorio sulla letteratura sempre più contaminata (nel senso positivo del termine) dal Web 2.0.

Da allora i progetti che ruotano nell’orbita di Storia Continua sono diventati tantissimi: conoscete già il Wiki della narrativa, al quale andranno ad affincarsi i Racconti Glocali su Foursquare e i Racconti in voce su Itunes. Ma in parallelo a questi che sono ancora solo degli esperimenti, non mancheremo di sviluppare contenuti più concreti come le guide alla scrittura, già inaugurante con “Le lezioni di Chinalski” scaricabili in formato pdf dalla pagina dei downloads.
E siccome ad ogni compleanno che si rispetti non può mancare un regalo, non lasciate questa pagina senza ritirare il vostro pacchetto.
E se vi fosse venuta voglia di aiutarci con uno dei progetti elencati, allora, conatattateci contattateci contattateci.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :