Magazine Consigli Utili

Un auto d'epoca per il matrimonio

Da Mareika @mareikagiacobbi

Il più bel giorno della propria vita, per essere tale, non può che essere curato nei minimi dettagli in modo che tutto collimi alla perfezione con i desideri e le aspettative degli sposi.

Mesi e mesi di preparativi frenetici trovano il loro culmine nel fatidico giorno che coronerà non solo un grande amore ma anche un'organizzazione precisa e puntuale.

Intanto i necessari elementi: scelta la data, individuare la lista degli invitati con precisione, pensare all'addobbo della chiesa ed alla scelta della tipologia di cerimonia, in caso di matrimonio religioso, o alla location, in caso di matrimonio civile.

Dettagli indispensabili gli abiti: tanto per lei, quanto per lui la perfezione in tal giorno è d'obbligo, quindi via anche alla scelta dell'acconciatura e del trucco per la sposa, naturale ma radioso.

E poi gli inviti, magari con le iniziali dei nomi degli sposi scritte a mano da un esperto calligrafo, iniziali da riportare anche sui tovaglioli e sulle bomboniere.

L'addobbo floreale sontuoso che sia un trionfo di gioia e di profumi.

Come pure un trionfo sarà la scelta del menù, sia che si tratti di piatti della tradizione che di raffinate portate in un ristorante capace di offrire ospitalità e cura delle esigenze degli ospiti.

Poi però, per ogni matrimonio che si rispetti, gioca molto anche il fattore sorpresa.

L'arrivo della sposa su una rombante Ferrari, una limousine o un romantico calesse non può che far rimanere col fiato sospeso lo sposo e gli invitati.

E la partenza degli sposi su un'auto d'epoca o su quella vecchia Audi usata che li ha visti fidanzati non può che essere l'epilogo di una giornata entusiasmante che augura un futuro radioso con uno sguardo al fortunato passato che ha visto sbocciare il loro amore.

Ci sono concessionarie specializzate proprio in questo tipo di servizio alla Belle Epoque: offrono "vecchie signore" con tanto di autisti in abito d'epoca.

Le più gettonate sono le Balilla, la Citroen C4 del '29 o la Fiat 1100 del '35, ma anche Maggioloni, Chevrolet Torpedo, Bentley e Rolls Royce. E tutto questo per sentirsi principi per un giorno come William e Kate che hanno concluso il loro matrimonio del secolo con un giro a sorpresa sfrecciando su una Aston DB6.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine