Magazine Diario personale

Un breviario da due soldi per avere la certezza di essere a Beyrouth

Da Micols
Un breviario da due soldi per avere la certezza di essere a BeyrouthA Beyrouth puoi parlare francese e inglese indistintamente. In ogni caso, la crème de la crème degli autoctoni parla francese, nemmeno a sottolinearlo. L'arabo sembra quasi superfluo ma se lo sai, come sempre ti diverti di più. Navigando un po' tra le sensazioni che puoi provare, se senti di stare in un Paese "civile e normale", vuol dire che ti trovi in un quartiere cristiano. Se invece percepisci attorno a te un ambiente un po' più ostile, circondato da bandiere verdi e nere dalla strana calligrafia e da facce alle quali non sei proprio abituato, allora vuol dire che sei in un quartiere musulmano. Se poi senti una raffica di spari in aria, sei dalle parti del quartiere di Hezbollah, partito politico sciita del Libano, dove un funerale o un matrimonio si celebrano più o meno così.Se invece sei in un locale in cui suonano musica dal vivo e i tuoi vicini cominciano improvvisamente ad abbandonarsi a calorose effusioni, sentiti rassicurato dal fatto di stare nel pieno centro della Parigi araba. Se poi ti senti improvvisamente circondato da un numero imprecisato di grattacieli della più spinta architettura moderna, di macchine di lusso che non hai mai visto in vita tua e di altrettante donne sottoposte ad una delle più volgari ed esplicite chirurgie estetiche, non sentirti a disagio, tutto rientra nella norma. E se sei sopraffatto dalla bella sensazione di passare sempre e comunque inosservato, seppur straniero, goditela fino in fondo perché non ti capiterà in nessun altro Paese arabo nel quale andrai. Un breviario da due soldi per avere la certezza di essere a BeyrouthE se fai colazione dall'omino delle eccellenti manaqeesh, piatto popolare della cucina libanese, non rimanerci male se lui, pur siriano, ti sembra essere completamente disinteressato rispetto a quanto stanno vivendo i suoi conterranei, in fuga dalla guerra e rifugiati ormai in tutto in Libano, in particolare a nord e nella Bekaa, proprio al confine con la Siria. Se tutto quello che fai e che vedi lo paghi a caro prezzo, solo per il gusto di averlo anche solo guardato, appunto, questo vuol dire che stai vivendo a Beyrouth, una delle città più costose del Medioriente. Se poi ti perdi nella storia, se cominci a seguire i cartelli stradali che fin dal tuo arrivo ti segnalano Sabra e Chatila, ti ricordano il quasi perenne conflitto con Israele, la presenza in Libano dell'UNIFIL, la Forza di Interposizione in Libano delle Nazioni Unite, dei campi profughi palestinesi, delle crescenti tensioni con i rifugiati siriani, della complessa convivenza di cristiani, musulmani e druzi, allora avrai la certezza di stare in Libano, uno dei più instabili ma affascinanti Paesi dell'area.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • I paesini del Tour de France 2015

    paesini Tour France 2015

    Si terrà quest'anno la 102ª edizione del Tour de France. Quest'anno il tour comincerà il 4 luglio ad Utrecht, nei Paesi Bassi, e finirà il 26 luglio, come ogni... Leggere il seguito

    Da  Witzbalinka
    CULTURA, VIAGGI
  • Quando da Torino l'Angelo chiamerà Le Penseur...

    Quando Torino l'Angelo chiamerà Penseur...

    A Torino manca qualcosa.A Torino, città dalla magia enigmatica ed intessuta di reticoli in chiaroscuro di leggende, metà di luce e metà di ombra (oppure di... Leggere il seguito

    Da  Il Viaggiatore Ignorante
    VIAGGI
  • #unviaggiovintage: un ricordo speciale

    #unviaggiovintage: ricordo speciale

    E' arrivato il mio turno di raccontarvi #unviaggiovintage. Scavo in profondità è torno al 1997, il mio primo viaggio fuori dall'Italia, 4 giorni a Parigi e... Leggere il seguito

    Da  Elena Zappi
    VIAGGI
  • Gli organetti di Barberia

    organetti Barberia

    Un organetto di Barberia sulla Place d’Aligre I bambini parigini crescono spesso in piccoli appartamenti che non offrono molte opportunità di svago e non... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • I saldi estivi a Parigi

    saldi estivi Parigi

    I saldi estivi a Parigi Gli attesissimi saldi estivi sono cominciati lo scorso mercoledi e dureranno fino al 4 agosto 2015. Ogni anno l’inizio dei saldi... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI
  • Taxi parisien vs Uber

    Taxi parisien Uber

    La manifestazione dei tassisti parigini contro gli autisti di UberPop e VTC (voiture de tourisme avec chauffeur) che si è svolta ieri ha trasformato la... Leggere il seguito

    Da  Italianiaparigi
    ITALIANI NEL MONDO, VIAGGI