Magazine Informazione regionale

Un colpo al cerchio e uno a Botta

Creato il 12 novembre 2011 da Informamenfis
Un colpo al cerchio e uno a Botta
Titolo perfetto che definisce l’azione della minoranza politica che ha tentato la possibile spallata al Sindaco Botta e che però non è riuscita. Di questi tempi le spallate non riescono.. chiedetelo a Fini.. ma questo è un altro discorso ed è un'altra spallata.. anche se non riuscita in qualunque grandezza si può avere sempre qualche effetto contrario nei confronti di coloro che l’hanno tentata. Comunque io non sono un ortopedico e non so che effetti hanno le spallate mal riuscite… e poi non voglio parlar di spallate ma di botti anzi di Botta, anzi di perché si voleva fare una mozione di sfiducia nei suoi confronti. Come previsto dall’art. 18 dello Statuto del Comune di Menfi “La mozione di sfiducia deve essere motivata” ed è su questo punto che voglio soffermarmi. Perché sfiduciare? Certo, il primo motivo che può venir in mente è quello della maggioranza divenuta minoranza e viceversa e quindi per onestà agli elettori.. ma a questo punto perché non pensarci prima? O invece perché pensarci e distruggere cantieri, gruppi omogenei e cambiare status da padri di famiglia e uomini di buona volontà in altro? In poche parole perché prima andava tutto bene e ora no? Sono domande a cui io non so rispondere .. ma proseguo nel mio cammino d’interrogativi… A pensarci bene gli elettori non so cosa direbbero di un sindaco con maggioranza random e di un’opposizione random…  Nel senso con chi si schiererebbero? Escludendo cosa ha fatto l’amministrazione e cosa  si poteva fare di più (visto la crisi economica, visto il piano di stabilità, visto il nostro bilancio, visto i progetti) sulla base del fatto che chi va ad amministrare lo fa per il bene di Menfi … gli elettori menfitani stanno con il Sindaco che tenta di mantenere il comando nel bene o nel male per concludere il mandato vedendo che c’è qualcuno con cui dialogare o stanno con l’opposizione che muta, che tenta la spallata che avrebbe portato a nuove elezioni ma non prima di un commissariamento, che dialoga, che si gira di traverso, che vuole, che sta attenta ma poi ritorna sui suoi passi? Per me gli elettori non stanno con nessuno, sono stufi. D’altro canto dissento con Geronimo che scrive sul “Giornale la Sfida”, affermando:   “Profondere energie per una mozione di sfiducia è già una sconfitta per i cittadini”. La mozione è un atto che esiste ed è legale in primis… e poi qui non si devono tirare in mezzo i cittadini  perché non è una sconfitta per loro ma bensì per la politica.  Invece, sono d’accordo con Geronimo quando dice: “sfiduciare un'amministrazione e simultaneamente se stessi (riferito alla minoranza) non è affatto un atto né di buona volontà né, tantomeno, un comportamento da buon padre di famiglia”. Effettivamente c’è un bel po’ di sfiducia per la politica menfitana e ci sono comportamenti strani da entrambe le parti. Giorno 18 ci sarà il Consiglio Comunale, ci sarà qualche lampo ma poi tornerà il sereno.. sperando in una serata costruttiva !!! Il mio è un pensiero libero, scevro da qualsiasi influenza… chissà in quanti la pensano come me. Chissà in quanti pensano e se ne interessano..

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog