Magazine Tecnologia

Un device Nokia con Android? | Che sia l"'anello mancante"?

Creato il 15 dicembre 2013 da Legolas68
 Tra le recenti indiscrezioni provenienti da evleaks relative a futuri nuovi prodotti di Nokia c’è anche quella riguardante il Nokia Normandy, un misterioso smartphone con un form factor simile a quello dei Lumia ma con il tasto “indietro” tipico degli ultimi device Asha. Potrebbe essere il prototipo di un device con una speciale versione di Android.  (Rumor)
Tale dispositivo venne definito da evleaks “l’anello mancante”  di Nokia, insomma come nella storia dell'evoluzione umana, la tessera del puzzle, il giunto, la congiunzione;  e questo aveva fatto pensare ad un prodotto concepito per creare un più stretto legame tra i device con sistema operativo Asha Platform e quelli con Windows Phone, per consentire a Microsoft di accattivare in modo più efficace i milioni di clienti di fascia bassa dell’azienda finlandese verso la propria piattaforma software mobile.

Nokia Normandy

 Oggi però alcune indiscrezioni pubblicate dal sito TheVerge.com ci suggeriscono che il Nokia Normandy sarebbe un device con una speciale versione di Android, simile a quella adottata da Amazon nella linea di dispositivi Kindle Fire e, probabilmente, sarebbe il frutto di quel progetto di fattibilità per un eventuale adozione della piattaforma mobile di Google da parte di Nokia in caso di insuccesso di Windows Phone. Nokia Normandy, sostiene TheVerge.com, sarebbe un device Android di fascia bassa il cui sviluppo sarebbe ancora in corso per il lancio sul mercato nel 2014 ma con l’ormai conclusa acquisizione della divisione Devices & Services di Nokia da parte di Microsoft ci riesce difficile pensare che ciò possa essere portato a termine. A meno che non ci sia sotto una qualche diabolica strategia  atta a dare guerra aperta a Google. Forse questo Nokia Normandy potrebbe essere legato a quel “Project N" (che fa tanto pensare al Doctor No della saga di 007), ma probabilmente pensato più che altro per fare evolvere la piattaforma Asha, magari per renderla più simile ad Android ma non di certo per un passaggio tout court al sistema operativo mobile di Google.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :