Magazine Politica

Un’Europa senza euro. Per chi? di Luigi Longo

Creato il 16 aprile 2014 da Conflittiestrategie

 

Ho letto la cronaca di Piergiorgio Rosso sul convegno internazionale “Un’Europa senza euro” organizzato dall’Associazione a/simmetrie, tenutosi a Roma il 12 aprile c.m.

Non avanzerò nessuna riflessione sui vari “modelli” di uscita dall’euro per due semplici ragioni: 1. Non sono un economista né tanto meno un esperto di sistemi monetari; 2. La discussione si sta orientando più su questioni tecnico-finanziarie che su questioni politiche ( con questo non voglio dire che le questioni tecniche non siano politiche!).

Voglio, invece, avanzare una riflessione che riguarda il limite di considerare l’Europa ( direttamente o indirettamente) come una entità politica autonoma e sovrana.

Le discussioni sull’uscita dall’euro difettano quasi tutte di una mancata (?) consapevolezza, quella cioè, che l’Europa non è una entità politica, non ha nessuna autonomia e quindi nessuna sovranità.

Il problema è quello di dire con chiarezza ( pochissimi lo fanno) che l’Europa è nella sostanza subordinata alle strategie americane, sia per la funzione di contrastare le potenze mondiali della Russia e della Cina, sia per la funzione di contrastare la nascita di qualsiasi politica autonoma dell’Europa.

L’Europa è uno spazio vitale per le strategie americane e come tale non può avere nessuna autonomia decisionale di primo livello. Tutt’al più, le nazioni meglio attrezzate e più utili al coordinamento europeo delle strategie flessibili e caotiche americane ( per esempio, la Germania) possono ottenere una autonomia di secondo livello ( vassallaggio).

Questa Europa, persa in questa crisi d’epoca, di orizzonte multipolare e policentrico, non può essere letta in maniera finanziaria e tecnico-monetaria a partire dal 2007-2008 ( roba da “i creatori della moneta”, per parafrasare l’interessante libro della keynesiana americana Gertrude M. Coogan del 1934-1935).

Se questa mia riflessione ha qualche validità, la discussione per l’uscita dall’euro dell’Europa si riduce nella sostanza a ragionare su tecniche finanziarie (come se la sfera finanziaria fosse egemonica) e non vengono viste per quelle che sono, cioè, strumenti per il conflitto tra gli agenti strategici delle potenze mondiali. Non è con l’uscita dall’euro, che presuppone un lungo, pregresso, lavoro politico di coordinamento tra nazioni, che si crea la sovranità europea e si attenuano gli squilibri sociali e territoriali [ per avere un’idea della macelleria sociale in atto in Grecia si legga il romanzo sociale di Petros Markaris, L’esattore ( Bompiani, Milano, 2012): vale più di cento libri scritti da grandi economisti del piffero].

Nel frattempo l’Europa si sta sempre più militarizzando ( Eurogendfor, trattato di Velsen); la Nato-Usa ( con buona pace di Stratfor), usando l’Europa come testa di ponte, si sta sempre allargando ad Est in funzione anti Russia e Cina ( Ucraina, Siria, Iran ); il TTIP ( ulteriore pesante perdita di spazi di creazione di autonomia), un trattato devastante per l’intera Europa, sta seguendo il suo corso in quasi assoluto silenzio; l’Europa a servizio delle strategie americane sta compromettendo i suoi stessi interessi in tema di approvvigionamento di risorse ( Libia, Russia, Iran, eccetera), giacchè, il controllo energetico ( gas, petrolio), con le sue infrastrutture e le sue aree di influenza, è usato come strumento di conflitto tra potenze mondiali (USA, Russia Cina).

Mi viene un dubbio: in questa fase, storicamente data, è prioritaria l’uscita dell’Europa dall’euro?


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :