Magazine Diario personale

Un fiorentino ch'a ben far puoser li 'ngegni! Manente degli Uberti, noto come Farinata degli Uberti

Da Galadriel
« Ed el mi disse: Volgiti! che fai?
Vedi là Farinata che s'è dritto
da la cintola in sú tutto 'l vedrai »

(Dante Alighieri - Divina Commedia, Inferno, Canto X, versi 31-33)

Un fiorentino ch'a ben far puoser li 'ngegni! Manente degli Uberti, noto come Farinata degli Uberti

Farinata degli Uberti


Manente degli Uberti, conosciuto meglio con il nome di Farinata degli Uberti a causa dei suoi capelli biondo platino. Nacque a Firenze, 11 novembre 1264, fu un nobile ghibellino, fermo e convinto sostenitore dell'impero, facente parte di una delle famiglie fiorentine più antiche ed importanti. Fu da dante menzionato nel VI canto al verso 79-84 dell'Inferno tra gli uomini degni del tempo che fu, cioè i fiorentini ch'a ben far puoser li 'ngegni e nel canto X tra gli eretici.
Continua a leggere...»

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :