Magazine Bellezza

Un gel all'Henné per colorare la chioma!

Creato il 24 luglio 2013 da Anna Carella @AnnucciaSMU
Gel all'Henné Gel all'Henné

Come ogni donna, prima di partire in vacanza ho provveduto a tutti quei piccoli lavori di manutenzione generale, come manicure e pedicure, depilazione totale, scrub corpo, pulizia del viso e colore ai capelli.

Ma, a causa di una terribile inclinazione del mio carattere, pretendo di fare tutte queste cose il giorno prima di partire. Questa orribile inclinazione, ormai tristemente nota a chi mi sta vicino, mi induce a risolvere qualunque cosa all'ultimo momento, perché tanto "C'è tempo!".La mia giustificazione è che lavoro meglio quando sono in tensione e quando non ho alternative. In realtà, se diluissi i miei impegni nel tempo invece di ammassarli tutti all'ultimo istante utile, ogni cosa verrebbe eseguita in modo impeccabile. 

Gel
Gel

Dovendo fare mille cose prima della mia partenza, tra cui ovviamente anche la valigia, non potevo dedicarmi all'henné in polvere, che come vi spiegavo in un precedente post, ha bisogno di essere diluito e lavorato per renderlo omogeneo. Mi sono recata nella mia erboristeria di fiducia ed ho chiesto un'alternativa al prodotto in polvere che utilizzo di solito. L'erborista mi ha proposto una colorazione in gel all'Henné di L'Erbolario

Si tratta di un prodotto pronto all'uso, in una pratica confezione con beccuccio. Si applica sui capelli asciutti e pettinati, come su fosse una tintura. Il beccuccio facilita l'applicazione del gel fino alle radici e la distribuzione omogenea sulla chioma. Ho i capelli piuttosto corti, ma la quantità di gel credo che sia sufficiente a colorare chiome di media lunghezza. 

Contenuto della confezione
Contenuto della confezione

Ho tenuto in posa il prodotto sui capelli per circa tre ore, come un normale impacco di henné, il tempo necessario per prepare la valigia.

Per far si che il gel non diventi secco, su indicazioni dell'erbirista, ho avvolto la testa nella pellicola trasparente, esattamente come facevo con l'impacco di henné in polvere. Possiede tutti i vantaggi della colorazione con l'henné, ma a differenza del metodo che usavo in precedenza, questo gel mi ha convinto per diverse ragioni:

1) Non devi prepararlo perché è già pronto.

2) Si distribuisce facilmente e riesci a colorare bene anche le radici.

3) Non cola durante il tempo di posa.

4) Non macchia il cuoio capelluto.

5) In dotazione con la confezione, oltre ad un foglietto illustrativo con tutte le indicazioni d'uso dettagliate, ci sono anche i guanti per massaggiare la chioma dopo aver distribuito il prodotto e non sporcarsi le mani. Inoltre nella scatola ho anche trovato una bustina di maschera capillare volumizzante all'Olio di Macassar, che ho usato dopo aver lavato i capelli (le bustine di campioni che trovi nelle confezioni in erboristeria, non ho mai capito se vengono vendute così, o se è a discrezione dell'erborista introdurre il campione nella scatola).

6) A differenza dell'henné in polvere, che contiene dei pezzettini più grossolani che aderiscono ai capelli e occorrono diversi lavaggi per rimuoverli tutti, questo prodotto viene rimosso già dal primo lavaggio.

Ed il risultato? Assolutamente più che soddisfacente!!! 

Ho i capelli piuttosto sottili e dopo tre ore di posa, il colore è penetrato in profondità. Quindi inizialmente il colore è risultato più scuro rispetto a quello a cui ero abituata. Però con i lavaggi successivi, non solo il colore si è schiarito ma è diventato persino più bello! Col sole appare cangiante, non piatto ed uniforme. Inoltre, dopo circa un mese dalla mia colorazione, e sebbene sia stata al mare ed abbia lavato frequentemente i capelli, il colore è ancora bello, carico e probabilmente potrò attendere almeno due settimane prima di riprenderlo.

Ingredienti
Ingredienti

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines