Magazine Viaggi

Un Lago di nome Ness

Creato il 09 settembre 2013 da Giovy

Un Lago di nome Ness

Loch Ness - © 2013 Giovy

Eccolo lì... uno dei luoghi più famosi del mondo.
Vuoi andare in Scozia e non andare a vedere Loch Ness?
Cominciamo subito col mettere i puntini sulle i: o si dice Lago Ness o si dice Loch Ness.
Non si dice Lago di Loch Ness... perchè sarebbe come dire Lago Lago di Ness.
Puntualizzazioni a parte, questo luogo è così famoso che non richiederebbe nessuna descrizione, eppure è necessario sfatare qualche mito.
Il Lago è davvero bello, quando splende il sole (e credetemi, splende) le sue acque diventano di un colore blu intenso così profondo da sorprendere.
Le sue rive sono verdi, di quel verde scuro profondo che solo tanti alberi messi assieme possono regalare.
Una delle notizie più interessanti su questa zona è di argomento geologico.
Loch Ness è parte del Great Glen, ovvero la Valle più lunga e profonda della Scozia.
Il Great Glen è il punto d'incontro tra due diverse placche del mondo: quella americana e quella europea.
Geologicamente, infatti, la Scozia è per metà parte del vecchio continente e per metà no.
Il lato nord della Valle (proprio quella dove c'è la strada che vi porta verso il lago) è totalmente in America.
Loch Ness è quindi simbolo di un'unione pazzesca avvenuta ere geologiche fa.
Sfatiamo quindi il secondo mito: Nessie.
Secondo molti, il Mostro di Loch Ness è una pura invenzione di Marketing.
Ben riuscita, direi.
Secondo stimati biologi, il lago è così profondo da non poter contenere nessuna forma di vita, nemmeno strani pesci preistorici intrappolati qui da chissà che era.
Il centro dell'ossessione per Nessie è un paesino che si trova sulla strada che si percorre per vedere il lago: Drumnadrochit
Che ci crediate o no, io vi sconsiglio di fermarvi qui.
Ottimo stop è, invece, Urquhart Castle, di cui vi racconterò tutto a breve.
Salvo piccolissime eccezioni, le sponde del lago non sono percorribili e/o visitabili.
La strada che va da Inverness a Fort Williams è l'unica via transitabile.
Se siete in auto, lungo la strada troverete alcuni punti panoramici dove potervi fermare per godervi la vista di questa immensità.
Questo Lago va osservato e contemplato nella sua profondità.
E' un luogo che aiuta la venuta a galla di tante emozioni e storie da raccontare.
Questo lago è tutto tranne che un posto grigio, tetro e spaventoso.
Loch Ness è misterioso e maestoso.
Val la pena di venire fino a qui per vedere questa meraviglia geologia.
E' come se il mondo avesse fatto un disegno e noi lo stessimo osservando per la prima volta.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine