Magazine Cucina

Un merluzzo in mezzo ai radiatori

Da Dariopacifici
 

Con questa ricetta inauguriamo la nuova sezione delle ricetta intitolata Stracchini e Zucchini dedicata ai bambini. Abbiamo utilizzato il formato dei radiatori, molto amato da nostro figlio Flavio e per fargli mangiare pesce e pomodorini abbiamo pensato bene di creare un piatto unico!

Un merluzzo in mezzo ai radiatori

Preparate in una piccola casseruola il sugo leggero che servirà solo per dare colore alla pasta. Versate dell’olio extravergine di oliva, un cucchiaio circa, aggiungete due filetti di acciughe e fate cuocere per un paio di minuti. Aggiungete 150gr di passata di pomodoro e delle olive tagliuzzate grossolanamente. Salate e pepate* e lasciate riposare.

Prendete un paio di filetti di merluzzo e bolliteli in acqua e sale per una decina di minuti. Lasciateli raffreddare. A questo punto tagliuzzateli e conditeli con olio, sale, pepe*, prezzemolo e buccia di limone.

Tagliuzzate a piccoli cubetti dei pomodori pachino e ciliegini e aggiungete un po’ d’olio.

Fate cuocere la pasta e condite procedendo in questo modo: ripassatela con il sugo, spegnete, aggiungete i pomodorini e mescolate ancora. Servite nei piatti e aggiungete il merluzzo sopra. Un goccio d’olio ed è pronta.

Un merluzzo in mezzo ai radiatori

Ingredienti Per 240gr di Pasta ( 2 adulti e un bambino 15 mesi )

  • Radiatori Garofalo 500gr
  • sale qb
  • *pepe qb ( regolatevi )
  • Merluzzo 200gr
  • olive 50gr
  • alici 2 filetti
  • passata di pomodoro 150gr
  • pachino 100gr
  • ciliegini 100gr
  • prezzemolo qb
  • 1 limone

Argomento simile:

  • Muffin di Zucchine e Ricotta
  • Vellutata di Zucca, Carote e Patate
  • Rigatoni con Spinaci, Stracchino e Bresaola
  • Crocchette di broccoli, spinaci e patate
  • Crostatine con Crema di Carote, Clementine e Cannella

Comments

comments


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine