Magazine Fai da te

Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.

Da Carla Fiore
Buongiorno,
ieri sera sono andata a letto con un pensiero. Ho acquistato pochi giorni fa, in saldo a poco meno di 10 euro, un nuovo libro di ricette. Sicuramente molte di voi lo conoscono; io avevo avuto modo di sfogliarlo nella libreria di Eataly ( Clicca QUI ) e subito era entrato nella mia lista desideri.
Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.
L'autrice è Sigrid Verbert la food blogger nota per il blog Cavoletto di Bruxelles. Insomma, tornando a noi, ieri sera sono andata a letto con un pensiero: fare i grissini! Ora questa idea mi gira per la testa da un bel pò. Online ho visto e letto molte ricette, ma nessuna mi convinceva molto. Non sono affatto brava in cucina, è un mio limite, che posso farci? E così leggo molto, mi informo, chiedo sempre a chi ne sa più di me, seguo non so più quanti blog di cucina: vorrei provare a migliorare, se possibile. E così, ho preso coraggio, ho acquistato tutti gli ingredienti ed ho sperimentato la ricetta della Verbert con una piccolissima variante... ( direte: "Pure!? - Non sa cucinare e mette mano alle ricette!? Roba da matti... ". Sì, ebbene sì, confesso: l'ho fatto! ) ... Al posto del prezzemolo ho preferito mettere il rosmarino e non ho messo le acciughe ( non mi piacciono proprio! ). In sintesi i miei sono dei semplicissimi grissini olio e rosmarino. ;)
Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.
Ingredienti:
250 g di farina - 150 g di acqua tiepida - 2 cucchiai di olio d'oliva - semola - 6 g di lievito di birra - 2 g di sale - una manciata di rosmarino - un pizzico di aglio tritato.
Procedimento:
Far sciogliere il lievito in metà acqua. Frullare il resto dell'acqua con il rosmarino e l'aglio. Mescolare la farina con il sale, aggiungere l'acqua con il lievito e l'olio. Iniziare ad impastare e aggiungere man mano il rosmarino frullato con acqua ed aglio. Impastare per 10 minuti. Infine, col mattarello,  stendere l'impasto in un rettangolo di 30x20 cm. Tagliarlo a metà nella lunghezza, spennellare i panetti con un poco di olio d'oliva e spolverarli con la semola. Coprire con della pellicola e lasciare lievitare per un'ora. Infine, scaldare il forno a 190 - 200°C, con un coltello staccare delle striscioline nella larghezza dei panetti, prendere le striscioline di pasta per le estremità e tirare gentilmente in modo da formare i grissini. Porli su una teglia rivestita di carta da forno e infornare per 5 - 10 minuti, finché i grissini non siano dorati. Per circa 50 piccoli grissini. ( Dal libro: Sigrid Verbert - Regali Golosi, ricette dolci e salate per tutto l'anno. Pag. 102 )
Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.
Insomma il primo tentativo è riuscito. Oddio non sono il massimo in fatto d'estetica, ma almeno sono commestibili ( li ha provati mia madre per prima ed è sopravvissuta: Santa Donna! ;)

Un nuovo libro di ricette per la mia cucina.

Ph Vivre Shabby Chic - All Rights Reserved

Con questo mio piccolo esperimento in cucina vi saluto e vi auguro uno strepitoso fine settimana... Aaah, il libro merita, se non l'avete ancora fatto, compratelo è davvero carinissimo e sono certa che vi piacerà!
Un abbraccio, a lunedì!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :