Magazine Bambini

Un Sito Per Comunicare Con Le Storie Sociali

Da Maestrarosalba
Segnalo per i docenti interessati, sia curricolari sia di sostegno il blog Storie Sociali un progetto per la comunicazione per immagini per i bambini e adolescenti con disturbo dello spettro autistico.
Dal sito la presentazione del progetto:
Le Storie Sociali nascono come strumento per aiutare bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico ad affrontare il loro mondo sociale, in particolare per imparare ad assumere appropriati comportamento nei rapporti interpersonali. Le storie sociali sono strumenti semplici, basati su informazioni chiare, essenziali e precise, ancorate all'immagine (disegni con didascalie, fumetti, animazioni, video), la cui trama conduce direttamente al comportamento corretto da adottare. Le storie sociali sono utili a genitori, insegnanti, psicologi, terapeuti del linguaggio, assistenti sociali.
Attualmente nel web le storie sociali in lingua italiana sono quasi completamente assenti. In molti casi genitori e operatori allestiscono le loro storie sociali basandosi su materiali in lingua inglese o adattano altri repertori iconografici o creano artigianalmente disegni, fumetti o video. Il progetto Storie Sociali Digitali intende colmare questa carenza con la creazione di video (con suoni e voci narranti) a partire da disegni e animazioni digitali: naturale prosecuzione dei progetti Alpaca® e ScienzaFumetti®.

La maggior parte dei docenti, considerata la non facilità a reperire materiali pronti, si prepara da se questo tipo di supporto per la didattica. Ne sono un esempio anche le sequenze delle azioni predisposte per l'alunno al suo arrivo a scuola. All'interno di essere ulteriori sequenze (storie sociali) raccontano cosa fare e perchè. Nell'ultimo articolo di Storie Sociali, la storia illustra perchè ci lava le mani, dalla spiegazione sul come mai le mani si sporcano, alla sequenza delle operazioni da effettuarsi per poter lavare le mani.
Un Sito Per Comunicare Con Le Storie SocialiContinua la lettura su Storie SocialiArticolo originale di Crescere Creativamente Puoi pubblicare i contenuti in maniera parziale e con link diretto al post. In nessun caso è consentito il link diretto al download dei materiali. Per completezza di informazione consulta i Credits o contatta l'autrice.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog