Magazine Viaggi

Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.

Creato il 25 ottobre 2013 da Il Viaggiatore Ignorante
Un uomo tra le nuvole.Capita spesso, molto spesso, di partire dai piedi dei giganti con il sole ed arrivare alla loro testa con le nuvole.Ma vi sono giorni speciali.Particolari, in cui le nuvole sembrano aspettare la tua venuta per creare giochi di luci ed ombre meravigliosi.Quante volte è successo?Poche.Una di queste ve la racconto a distanza di diversi anni.E' un trekking facile, sia a piedi che con le ciaspole. Frequentato diverse volte e sempre remunerativo.La partenza avviene dalla piana del Devero posta appena sopra i 1500 metri sul livello del mare.Girato a zonzo per qualche minuto per prendere confidenza con il "mezzo" ci dirigiamo verso gli impianti di risalita per oltrepassarli ed addentrarci nel bosco.Qui l'atmosfera è da subito fatata.In breve tempo giungiamo nei pressi dell'alpe Misanco posta a 1900 m.Cosa incontriamo?Ghiaccioli che lentamente tornano acqua....
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Usciti dal tunnel naturale creato dalla neve che si scarica dai tetti delle baite di fronte a noi l'anfiteatro naturale creato dal Monte Cervandone e dai suoi "grandi" amici..
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Da quest'alpe (composta da 4 baite) si risale verso la cima con buona pendenza e si lasciano gli impianti di risalita sulla sinistra. Nel frattempo le nubi stanno coprendo il cielo.L'azzurro lascia il posto al grigio.Il sole dietro le nuvole permette visioni surreali.
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
La cima del Monte Cazzola e proprio sopra di noi ed è sufficiente percorrere la cresta e dopo circa una mezz'ora si arriva in vetta. Dalla cima guardando a nord ci sono molte cime oltre i 3000 metri tra cui la punta Devero, il Cornera ed il Pizzo Cervandone che formano il confine con la vicina Svizzera. Voltando lo sguardo ci rendiamo conto che è ben visibile la cima del Monte Cistella, una delle montagne sicuramente più interessanti di tutta la Val d'Ossola. Perché ci rendiamo conto?Perché le nubi hanno stravolto il paesaggio e cerchi di identificare le vette che all'improvviso compaiono.
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
A questo punto è ora di tornare alla piana del Devero.Nella discesa il sole piano piano si nasconde dietro le nubi e quando appare cerca di scappare alla nostra vista nascondendosi dietro le montagne.....
Un uomo tra le nubi delle vette del Devero.
Fabio Casalini.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine