Magazine Decorazione

Una fatina di Halloween

Da Sonia
A me piacciono le storie, ne vado matta. E quella di Halloween è una storia con la S maiuscola... curiosando qua e là ho provato a trovarne le origini. E' un'operazione difficile, ci sono tante versioni, però pare che i primi a festeggiare questa ricorrenza siano stati i Celti. Il 31 ottobre celebravano la fine della stagione calda e l'inizio di quella fredda con la notte di Samhain che era una notte a sè, nella quale tempo e spazio erano in qualche modo sospesi e il confine fra il mondo dei vivi e quello dei morti si faceva sottilissimo, tanto che i defunti potevano tornare a far visita alle persone.
Una fatina di HalloweenC'è chi dice che fossero visite "moleste", chi sostiene che, invece, gli spiriti dei propri cari fossero ben accetti e attesi... a me piace credere a questa seconda versione, per questo in Bottega è arrivata una fatina molto speciale con una lanterna. Nella notte di Halloween lei e altre fate come lei fanno luce a quegli spiriti che, per qualche ora, tornano a trovarci... magari non fisicamente, ma solo nel pensiero e nei ricordi...
Attenti, però: sempre una creatura di Halloween rimane e le piace fare scherzi! Quindi se vi cade la chiave dell'auto nell'unica pozzanghera nel raggio di due chilometri oppure si rompe l'ombrello mentre diluvia potrebbe essere lei che si fa una risata insieme al topino! :D
Una fatina di Halloween Bene, ora la smetto di annoiarvi e vi dico qualcosa di più concreto...La fatina e il topino sono interamente in pasta di mais. La parte nera del vestito e il rivestimento delle ali del topolo sono fatte sempre con il solito sistema della vinavil, mentre la lanterna è una sferetta di vetro che ho dipinto:
Una fatina di HalloweenQuesta bimba è davvero dispettosa come solo una fata di Halloween può essere -.- La base non doveva essere questa, ma non ha voluto saperne di darmi ascolto e ho dovuto cambiare usando un nodo del legno:
Una fatina di Halloween Che poi, pensavo... sarà anche una festa celtica, ma i miei genitori, da piccoli, hanno fatto una marea di lanterne/zucca! E loro sono originari del senese e dell'aretino, va a finire che Halloween è anche un pochino italiano :D
A questo punto vi saluto, ma prima vi ringrazio nuovamente per tutti i messaggi di auguri che mi sono arrivati... mi hanno fatto davvero un grandissimo piacere! *_*A prestissimo e... buon Halloween!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • La magia degli Etruschi

    var icx_publication_id = 13494; var icx_content_id = 6874; var addthis_config = {"data_track_addressbar":true}; (adsbygoogle = window.adsbygoogle || []). Leggere il seguito

    Da  Cristina2012
    HOBBY, SPIRITUALITÀ
  • La Chiave Magica di Babbo Natale

    Chiave Magica Babbo Natale

    Riflettevo tempo fa sulle parole di Edoardo.Un giorno guardando un catalogo di giocattoli (la sua lettura preferita) mi ha fatto presente che avrebbe scelto... Leggere il seguito

    Da  Bina1970
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY
  • Anche noi abbiamo il camino per babbo natale

    Anche abbiamo camino babbo natale

    Natale si avvicina e tra le tante idee che stiamo realizzando, non poteva mancare la trasformazione delle porte di casa che è tanto piaciuta quando l’abbiamo... Leggere il seguito

    Da  Ideamamma
    CREAZIONI, HOBBY, MATERNITÀ, PER LEI
  • Sweet of the weekend: brownies cheesecake

    Sweet weekend: brownies cheesecake

    Ah, è già venerdi, ed il tempo vola sempre più in fretta!!! Ho tante cose ancora da condividere con voi, qualcuno se n'è già accorto e non posso che ringraziarv... Leggere il seguito

    Da  Giochidicarta
    CREAZIONI, FAI DA TE, HOBBY
  • Torta zucca per festeggiare i 40 anni

    Torta zucca festeggiare anni

    Lo so che Halloween è già passato, ma questa torta qui è stata realizzata per festeggiare il quarantesimo compleanno di un ragazzo, ci tenevo a farvela vedere... Leggere il seguito

    Da  Alessadra
    CREAZIONI, CUCINA, DECORAZIONE
  • Novembre

    comincia con il giorno dei morti, preceduto da Ognissanti, che adesso anche in Italia fanno le feste di Halloween, che personalmente non mi piacciono tanto. Leggere il seguito

    Da  Ortoweblog
    GIARDINAGGIO, HOBBY

Dossier Paperblog

Magazines