Magazine Cultura

Una notte sbagliata, di Gianluca Ales

Creato il 10 novembre 2014 da Diletti Riletti @DilettieRiletti

 

Gli sarebbe piaciuto ricominciare da capo, se solo avesse avuto un’altra piccola possibilità. E allora sì che avrebbe fatto le cose per bene. Non si sarebbe cacciato in quel guaio. Non si sarebbe cacciato neanche in quello schifo di vita. Perché a volte si pensa di essere eterni, di avere un’infinità di possibilità, di avere un sacco di tempo per sbagliare, correggersi, ricadere e poi alzarsi. Ma non è così. Alla fine ti trovi con la schiena sforacchiata dai proiettili e una manciata di minuti di fronte a te. E non sai neanche bene cosa pensare.

Anche gli eroi negativi hanno rimpianti. Lo sanno bene i protagonisti di Una notte sbagliata, coattivamente uniti, nella notte di Capodanno, da un destino simile. Meritato? Cercato? Forse: di certo non sperato.

Sotto l’inconcludente comando di Riccioletto, un malvivente di basso livello, prende forma uno strano commando: Skizzo -al secolo Francesco Persico, un tossico senza fissa dimora, Igor Padorin, ex-affiliato alla mafia siberiana, e i fratelli Tiziano e Alessandro Fabbri, due giovani naziskin, vengono gettati sul tavoliere di un gioco di cui non conoscono le regole, pedine di un’operazione sconclusionata che ritengono essere un “semplice” avvertimento.

L’inganno spietato nasconde in realtà il tentativo di riorganizzazione della cupola che incombe su Roma nordovest, spartendosi settori e proventi di molteplici attività criminose. Alle spalle di questi kamikaze senza volerlo, tutti sacrificabili per il potere, i malavitosi romani intrecciano e sciolgono accordi con le organizzazioni calabresi e napoletane, quasi ignari della presenza sempre più ingombrante e potente della mafia cinese, sottostimata sia dalle forze dell’ordine sia dalla malavita.

Come ruscelli gonfi di scorie, le storie di ognuno dei partecipanti all’operazione –storie che poco hanno in comune, se non appunto le possibilità perdute- confluiscono nella notte “sbagliata” che costerà loro tutto, e trascinerà verso un epilogo sanguinoso criminali e innocenti.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :