Magazine Basket

Una nuova big d’Europa: il Bayern Monaco

Creato il 22 settembre 2011 da Basketcaffe @basketcaffe

bauermann-presentatoL’obiettivo solo l’anno scorso pareva ambizioso perchè la ristrutturazione di una nuova Arena da 6700 posti (l’Audi Arena), l’ingaggio come coach di Dirk Bauermann (anche CT della nazionale tedesca) e il budget importante messo a disposizione della dirigenza, potevano sembrare un azzardo per una squadra che militava in serie B tedesca. Il Bayern Monaco però è una piazza grande, che aveva grandissima voglia di basket dopo esserne stata priva troppo a lungo e così le è bastata solo un’anno per ottenere la promozione in Bundesliga, e solamente un’estate per candidarsi a possibile sorpresa (anche Europea) della stagione 2011/2012.

Finora sono arrivati 6 nuovi acquisti che vanno a migliorare non poco la qualità tecnica e atletica della squadra, due dei quali hanno giocato l’ultima stagione nella nostra serie A: Sharrod Ford è reduce da due ottime annate alla Sutor Montegranaro con cui è diventato uno dei migliori lunghi del campionato italiano sia come cifre sia come impatto; il suo atletismo sarà importante anche in Europa visto che il Bayern Monaco ha ottenuto il pass (attraverso wild card) per giocare l’Eurocup. Oltre a Ford dall’Italia arriva anche Je’Kel Foster, play-guardia ex Cremona, che darà punti e forza fisica nel reparto piccoli; a fianco a lui troviamo un altro statunitense, si tratta di Ben Hansbrough, fratello di Tyler degli Indiana Pacers, che ha deciso di iniziare la sua carriera da professionista in Baviera (dove ha firmato per tre anni!) dopo aver giocato al college con Notre Dame. Nell’anno da senior ha viaggiato a 18 punti di media col 43% dall’arco, ha vinto il titolo di giocatore dell’anno della Big East ed è stato inserito nel secondo quintetto All American, insomma il ragazzo sa giocare.

Poland European Basketball Championships
Poi oltre a tre americani sono stati aggiunti anche tre tedeschi: Robin Benzing è il giovane prospetto pronto ad esplodere; nell’ultima stagione ai Ratiopharm Ulm l’ala classe ’89 ha dimostrato di avere talento ma anche bisogno di giocare a livelli più alti per poter progredire, per il Bayern è una scommessa che potrebbe rivelarsi più che vincente. Suo compagno di nazionale è Philipp Schwethelm, anche lui ala del 1989, proveniente dall’Eisbaren Bremerhaven.
Con loro, i giovani, è arrivato anche il “vecchio”, anche se Jan-Hendrik Jagla ha appena 30 anni: dopo l’ultima stagione alla Turk Telekom Ankara ha deciso di ritornare in patria da dove se n’era andato nel 2005 per intraprendere esperienze al Prokom e a Badalona oltre che in Turchia. Jagla ha maturato esperienza in Eurolega e per questo potrebbe presto diventare uno dei leader, tecnici oltre che emotivi, della squadra.

Questa sera il Bayern sarà impegnato al Palaverde di Treviso nel Trofeo Bortoletto contro la Benetton (che presenterà ufficialmente la squadra) in una prestigiosa amichevole internazionale; col prosieguo della stagione li vedremo sicuri protagonisti in Bundesliga oltre che in Eurocup, e chissà che già dalla stagione successiva non possano diventare una presenza fissa anche in Eurolega.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :