Magazine Cucina

Una pasta semplice e gustosa: scialatielli al limone con mortadella pistacchi di Bronte e finocchietto

Da Lapiccolacasa @lapiccolacasa
Una pasta semplice e gustosa: scialatielli al limone con mortadella pistacchi di Bronte e finocchietto
Ecco la ricetta per una pasta davvero veloce e facile da preparare ma molto gustosa e saporita, tempo fa avevo preso un pacco di scialatielli al limone, un formato di pasta creato ad Amalfi verso la fine degli anni settanta dallo chef Cosentino; visto che questo formato di pasta da il meglio di se saltato in padella, ho pensato di farli andare con un po' di mortadella leggermente abbrustolita in padella e con del pistacchio di pronte, a un matrimonio perfetto con la mortadella, inoltre ho aggiunto una nota fresca e particolare con del finocchietto fresco, vi consiglio di tenerne sempre una piantina sul terrazzo, per completare il tutto poco pepe bianco a piacere per dare un po' di smart in più.
Come dicevo la ricetta è davvero semplice e veloce da prepare, si cucina mentre bolle l'acqua e si può dire che in 15 minuti la pasta è intavola pronta per essere letteralmente divorata come è successo alla mia :)
Ecco quindi la semplicissima ricetta per questa ottima e gustosa pasta:
Ingredienti per due persone 
150 grammi di scialatielli  80 grammi di mortadella tagliata a fette  una manciata di pistacchi di Bronte sgusciati  finocchietto selvatico fresco  sale  pepe bianco
Olio extra vergine di oliva
Mettere su l'acqua, salare e quando bolle cuocere la pasta secondo i tempi indicati lasciandola al dente. Nel frattempo tagliare a listarelle la mortadella e in un mortaio pestare leggermente i pistacchi.  Tostare leggermente in padella i pistacchi con una generosa grattata di pepe bianco. metterne da parte un cucchiaio, quindi aggiungere le listarelle di mortadella e farle leggermente abbrustolire, aggiungere la pasta, un po' di acqua di cottura, un filo d'olio e un po' di finocchietto spezzettato grossolanamente, far saltare per un minuto, quindi servire al centro dei piatti, aggiungere un po' del pistacchio messo da parte prima e decorare con qualche rametto di finocchietto.
Buon appetito a tutte e tutti


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog