Magazine Diario personale

Uno Studio in Rosso (Sir Arthur Conan Doyle)

Da Bangorn @MarcoBangoSiena

Capisco che non è un libro nuovo appena uscito, e che non si trova nelle vetrine, con megafascetta pubblicitaria che ne cita il successo. Anzi, questo signore ha ben 126 anni sulla groppa, e a quei libri di cui sopra fa ancora mangiare la polvere. Lo lessi quando ero ragazzino, e ora l’ho riletto volentieri. Perché? A dopo le considerazioni.

Una delle copertine

Una delle copertine

Trama

Il dottor Watson, di ritorno dall’Afghanistan, deve trovare un alloggio. Un suo vecchio conoscente lo presenta così a Sherlock Holmes, eccentrico detective “dilettante”, che occasionalmente applica il suo metodo deduttivo per aiutare la polizia.
Watson non fa in tempo a conoscere il suo nuovo coinquilino, che viene trascinato da lui nelle indagini riguardo a un omicidio avvenuto in una casa disabitata. Holmes, presto, riconduce questo ritrovamento a un altro caso e inizia le ricerche.

Sir Arthur Conan Doyle

Sir Arthur Conan Doyle

Considerazioni

Brillante e snello, questo romanzo di Arthur Conan Doyle non mostra gli anni. Come già detto prima, i romanzi che escono adesso sembrano meno attuali di questo lavoro. Doyle aveva uno stile che ben si sposa con i miei gusti. Dialoghi ben diretti, descrizioni e particolari essenziali, personaggi ben delineati con pochi tratti ma sufficienti per immaginarseli, fanno di questo romanzo uno dei migliori che ho (ri)letto ultimamente sul genere. Anzi, di tutti i generi.

Okay, sappiamo tutti che questo non è l'Holmes letterario...

Okay, sappiamo tutti che questo non è l’Holmes letterario…

Non si rischia di annoiarsi con le avventure di Holmes, descritte in prima persona da John Watson, e occasionalmente in una parte interna da una terza persona. Il tono ironico e l’eccentricità di Holmes, sono il punto di forza della serie, insieme al duetto con Watson, personaggio più equilibrato, ma che si fa trascinare dal dinamico detective.
E allora cosa può fare un amante dei thriller e dell’epoca vittoriana se non leggere la serie di Conan Doyle?

Enhanced by Zemanta

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog