Magazine Cultura

Usa la forza... dell'ironia!

Da Carlo Deffenu
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
Fare una presentazione il primo agosto è già una bella sfida.Farla nello stesso giorno e nello stesso orario della presentazione del nuovo libro di un mostro sacro come Alberto Capitta è, a dire poco, un suicidio annunciato.Premettendo che se non ci fosse stata in ballo la mia presentazione io sarei stato tra il pubblico del Festival Figiurà a sentire Capitta parlare (ricordo ancora con piacere la lezione che ci ha tenuto a novembre al corso di editoria) e con me ci sarebbero stati sicuramente anche Rita Bonomo, Stefano Cossu e Alessandro Marongiu.Ecco cosa può succedere se dici sì a un amico quando ancora non conosci il calendario degli eventi di quella settimana precisa (ti perdi una gran bella occasione!)Nonostante queste stelle sfavorevoli - per non parlare del caldo - la presentazione è andata benissimo.Una notevole affluenza - maggiore delle ultime chiamate elettorali - e un pubblico attento, divertito e partecipe.Merito delle invenzioni del duo Bonomo-Cossu che hanno scherzato sull'accavallamento delle due presentazioni e hanno iniziato le letture fingendo di leggere il prologo del mio romanzo e leggendo, invece, l'incipit del romanzo di Capitta... per un attimo mi sono chiesto: "Ma ho scritto io queste parole?"Lettura interrotta da Aldo Addis che non si rende conto che la presentazione è iniziata e chiede al pubblico di avanzare con le sedie perché non c'è spazio per le persone che continuano ad arrivare.In un botto di follia consiglio ad Aldo di ricordare nel caso a chi sta per entrare che c'è Capitta ai giardini pubblici.Risata generale.
Cosa posso dire della mia seconda presentazione?1- ero più tranquillo della prima.2- i miei complici sono stati fantastici.3- le letture mi hanno emozionato... e non sono stato il solo mi sa...4- ho rivisto delle persone che non incontravo da secoli.5- ho scritto molte dediche.6 - ho conosciuto l'unica, vera popstar sassarese... Lalla Careddu.7- Aldo Addis è una persona speciale.8- le domande del pubblico sono state belle, originali e stimolanti.9- non si finisce mai di scoprire cose di sé.10- devo smetterla di sminuirmi... e poi che bello poter abbracciare il Lisai. 
P.S. - grazie a mia mamma... e alle mie sorelle (uniche e bellissime!)
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!
Festino post-presentazione... mi manca una foto panoramica della sala e del pubblico... ma spero di trovarla presto!
P.S. 2 - le camicie tirano sempre... maledette!!!
P.S. 3 - libro da non perdere...
USA LA FORZA... DELL'IRONIA!

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

  • Gone Girl – L’amore bugiardo

    Gone Girl L’amore bugiardo

    Ben Affleck, sparita la moglie che non amava più, recita la parte del marito disperato davanti alle tv. Titolo: Gone Girl – L’amore bugiardo Cast: Ben Affleck,... Leggere il seguito

    Da  Sbruuls
    CINEMA, CULTURA
  • Master Blaster al Fantafestival

    Master Blaster Fantafestival

    La camera delle bestemmie, colonna sonora : Freaks in uniform delle Horropops.La mia vita è caotica, chi mi conosce lo sa benissimo. Leggere il seguito

    Da  Taxi Drivers
    CINEMA, CULTURA
  • Le vergini suicide

    vergini suicide

    di Jeffrey EugenidesTitolo: Le vergini suicide Titolo originale: The Virgin Suicides Autore: Jeffrey Eugenides (Wikipedia) Nazione: USA Anno prima pubblicazione... Leggere il seguito

    Da  Phoebes
    CULTURA, LIBRI
  • Lessico famigliare (Ginzburg)

    Lessico famigliare (Ginzburg)

    Natalia Ginzburg è una delle tante voci del panorama letterario italiano che vengono quasi ignorate nella trattazione scolastica che, ovviamente, ha parecchi... Leggere il seguito

    Da  Athenae Noctua
    CULTURA
  • “La ferocia” – Nicola Lagioia

    ferocia” Nicola Lagioia

    Dopo Occidente per principianti e Riportando tutto a casa, Nicola Lagioia torna a raccontare una Puglia lontana dai clichè, scegliendo atmosfere livide e toni d... Leggere il seguito

    Da  Temperamente
    CULTURA
  • Cosa sta succedendo in Grecia

    È da molto tempo che non mi impegno a scrivere su questo blog. Un’po perchè essendo uno studente universitario talvolta il tempo scarseggia, un po'( un bel... Leggere il seguito

    Da  Hodyjean
    CULTURA

Dossier Paperblog