Malvino

Descrizione


16394 condivisioni

I MIEI BLOG

ULTIMI ARTICOLI (1774)

  • E la Madonna

    Madonna

    Giunge a termine l’indagine sulle apparizioni della Madonna a Medjugorje, che Ratzinger aveva affidato nel 2010 ad una commissione presieduta da Ruini, e da un... Leggere il seguito

    Pubblicato il 11 giugno 2015 SOCIETÀ
  • E questo sarebbe, il grande pensatore?

    Posso anche fare a meno di citare le due firme che oggi, sugli ultimi sviluppi dell’indagine su Mafia Capitale, sono ricorse, come in unisono, all’argomento... Leggere il seguito

    Pubblicato il 10 giugno 2015 SOCIETÀ
  • Errata corrige

    Nella perifrasi del «despotuccio per due quinti scilinguagnolo, e per il resto spocchia, villania e somaraggine», cui ricorrevo nel post qui sotto, non mi... Leggere il seguito

    Pubblicato il 09 giugno 2015 SOCIETÀ
  • Il punto in cui la linea prende la tangente per la deriva

    punto linea prende tangente deriva

    In tempi in cui il modello demagogico sembra essere considerato da tutti i protagonisti della vita politica come il più efficace strumento per raccogliere... Leggere il seguito

    Pubblicato il 08 giugno 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    Non posso dire di aver compreso appieno la faccenda dei cookie – mi muovo meglio in una prospettiva di Escher che in un html – ma mi fido di Mantellini che la... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 giugno 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    C’è quello che parcheggia in doppia o addirittura in tripla fila in Piazza Scozia, quello che imbratta un muro di Via Calenda scrivendo con la bomboletta spray... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 giugno 2015 SOCIETÀ
  • Chi vince vince, non c’è dubbio

    Chi vince vince, non c’è dubbio, e chi perde perde, è ovvio. Non si discute, dunque: le regioni erano sette, cinque vanno al Pd di Renzi, Renzi e i renziani... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 giugno 2015 SOCIETÀ
  • Rap

    Di solito non ne azzecco mai una, è che la realtà si rivela sempre peggiore delle mie più pessimistiche previsioni, sarà che non sono mai abbastanza... Leggere il seguito

    Pubblicato il 31 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    «Ieri visita a Napoli del sottosegretario all’Economia Paola De Micheli per dare forza alla battaglia elettorale di Vincenzo De Luca. Leggere il seguito

    Pubblicato il 31 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    «Io credo che questo non sia un voto che riguardi il governo, ma riguardi l’Europa... Non è un referendum sul governo», così la Boschi, il 20 maggio... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    [...]

    Cominciamo col dire che sono stato condannato per un «reato lessicale»: sopra c’era un cartello con su scritto «in offerta», ci fosse stato scritto «prezzo... Leggere il seguito

    Pubblicato il 29 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    [...]

    C’è modo e modo per appellarsi alla tradizione come argomento decisivo, ma quello più fessacchiotto sta nella pretesa che l’etimo dia immutabile natura a un... Leggere il seguito

    Pubblicato il 28 maggio 2015 SOCIETÀ
  • Voi dovete avere comprensione per il povero Parolin

    Voi dovete avere comprensione per il povero Parolin, perché, col definire «una sconfitta per l’umanità»il risultato del referendum che consente il matrimonio tr... Leggere il seguito

    Pubblicato il 27 maggio 2015 SOCIETÀ
  • Sull’abolizione della schiavitù (Peter Cited, 26 giugno 1865)

    Sull’abolizione della schiavitù (Peter Cited, giugno 1865)

    Provo a parafrasare ciò che Pietro Citati scrive sul Corriere della Sera di oggi a commento del referendum irlandese. Lascio pressoché intatto il suo... Leggere il seguito

    Pubblicato il 26 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    [...]

    Solitamente è raro che un tentativo di persuasione si serva di più di due o tre fallacie, perciò vale la pena segnalare l’articolo siglato con un elefantin... Leggere il seguito

    Pubblicato il 25 maggio 2015 SOCIETÀ
  • Bergo’, non mi fraintendere

    Bergo’, non mi fraintendere, lungi da me la presunzione di impancarmi a esperto di pastorizia, e poi per far la lezioncina a te, che sei pastore per antonomasia... Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 maggio 2015 SOCIETÀ
  • Il default antropologico non ci preoccupa

    , anzi, riusciamo a farne motivo di vanto, come di uno specifico che dia destino ad un carattere, che ormai solo per comodità chiamiamo cattolico. Leggere il seguito

    Pubblicato il 24 maggio 2015 SOCIETÀ
  • Crunch!

    Crunch!

    «Mi piacerebbe che si arrivasse a un sindacato unico» Matteo Renzi (Bersaglio mobile – La7, 22.5.2015) «Sa di nuovo, no? Tanto chi lo ricorda più, il sindacato... Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 maggio 2015 SOCIETÀ
  • E così il cerchio si chiude

    così cerchio chiude

    Neanche candidarli, quelli condannati. Via dalle liste, a ogni tipo di elezione. Anche se condannati solo in primo grado? Sì, anche quella era condizione... Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 maggio 2015 SOCIETÀ
  • [...]

    Senza dubbio attraente, per gli amanti del genere, l’ipotesi di Sandro Veronesi sul Vangelo di Marco (la Lettura – Corriere della Sera, 17.5.2015): sostiene... Leggere il seguito

    Pubblicato il 23 maggio 2015 SOCIETÀ