Vinook

Descrizione


546 condivisioni

I MIEI BLOG

  • Vinook.it http://www.vinook.it/

    Un sito dedicato a chi vuole scoprire il mondo del vino e delle cantine

ULTIMI ARTICOLI (928)

  • Elba Aleatico Passito o Aleatico Passito dell'Elba

    Elba Aleatico Passito dell'Elba

    Il vino d'Elba Aleatico Passito, riesce anche ad essere ottimamente servito con delle crostate a base di frutta, nonché con dolci e torte che vengono... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 settembre 2011
  • Chianti Classico

    Chianti Classico

    Il Chianti Classico rappresenta, senza ombra di dubbio, un vino che si adatta in pratica ad ogni stagione, ma sopratutto riesce ad essere servito con ogni... Leggere il seguito

    Pubblicato il 04 settembre 2011
  • Brunello di Montalcino

    Brunello Montalcino

    La vera e propria denominazione DOC che fu affibbiata al Brunello di Montalcino fu riconosciuta con un decreto del Presidente della Repubblica nel 1980, che... Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011
  • Colli di Conegliano

    Colli Conegliano

    I Colli di Conegliano sono conosciuti per il Prosecco, ma producono anche vini rossi di buona qualità e fattura con alcune eccellenze. Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • Colli di Conegliano

    Colli Conegliano

    I Colli di Conegliano sono conosciuti per il Prosecco, ma producono anche vini rossi di buona qualità e fattura con alcune eccellenze. Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011
  • I vini del Piave o Piave DOC

    vini Piave

    Nel bacino del Piave, in un'area molto vasta che abbraccia le provincie di Treviso e Venezia, i viticoltori producono da secoli vino di notevole pregio e... Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • I vini del Piave o Piave DOC

    vini Piave

    Nel bacino del Piave, in un'area molto vasta che abbraccia le provincie di Treviso e Venezia, i viticoltori producono da secoli vino di notevole pregio e... Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011
  • Friuli Grave

    Friuli Grave

    Il Friuli Grave è un vino prodotto nella fascia geografica che ricopre il Friuli, affascinante regione situata nel nord della penisola italiana. Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • Friuli Grave

    Friuli Grave

    Il Friuli Grave è un vino prodotto nella fascia geografica che ricopre il Friuli, affascinante regione situata nel nord della penisola italiana. Leggere il seguito

    Pubblicato il 03 settembre 2011
  • Colli Orientali del Friuli

    Colli Orientali Friuli

    Il Colli Orientali del Friuli vienee prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia, più precisamente in un’area collinare che comprende diversi comuni della... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • Colli Orientali del Friuli

    Colli Orientali Friuli

    Il Colli Orientali del Friuli vienee prodotto nella regione del Friuli Venezia Giulia, più precisamente in un’area collinare che comprende diversi comuni della... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 settembre 2011
  • Il Breganze DOC

    Breganze

    Nei dintorni di Breganze, piccolo comune nella provincia di Vicenza, si vinificano ottimi vini di pronta beva e qualche riserva. Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 settembre 2011
  • La Valdadige

    Valdadige

    è una zona vinicola molto ampia in cui si producono vini di buona qualità. Sconfina anche su tre comuni del Veneto, anche se tutte le peculiarità sono le... Leggere il seguito

    Pubblicato il 02 settembre 2011
  • La Valpolicella

    Valpolicella

    è una delle migliori zone vinicole del Veneto e d'Italia ed ospita numerosi vitigni autoctoni e nobili allevati per la produzioni di ottimi vini, alcuni dei... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • I Colli Berici DOC

    Colli Berici

    I Colli Berici in provincia di Vicenza si stanno distinguendo negli ultimi decenni per la vasta gamma di vini proposta e la ricerca continua per migliorare la... Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • Friuli Latisana

    Friuli Latisana

    Il Friuli Latisana è un vino appartenente alla fascia geografica friulana, affascinante regione situata nel nord della penisola italiana. Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 settembre 2011 CUCINA, VINO
  • Friuli Latisana

    Friuli Latisana

    Il Friuli Latisana è un vino appartenente alla fascia geografica friulana, affascinante regione situata nel nord della penisola italiana. Leggere il seguito

    Pubblicato il 01 settembre 2011
  • Carso

    Carso

    Il Carso è un vino prodotto nella regione friulana, più precisamente in un territorio comprendente diversi comuni della provincia di Trieste e Gorizia, nella... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 agosto 2011 CUCINA, VINO
  • Carso

    Carso

    Il Carso è un vino prodotto nella regione friulana, più precisamente in un territorio comprendente diversi comuni della provincia di Trieste e Gorizia, nella... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 agosto 2011
  • Colli di Parma

    Colli Parma

    Il Colli di Parma è un vino prodotto in una fascia geografica che ricopre la regione emiliano romagnola, famoso paese situato al centro nord della penisola... Leggere il seguito

    Pubblicato il 30 agosto 2011