Magazine Società

Vacanze in Agriturismo – il profilo dell’ agriturista

Creato il 02 dicembre 2011 da Oryblog

agriturismoTurista fai da te?!? No Agritour? Ahia…iaia…iaiiii…

L’‘ager turistas ruralis’, detto anche ‘agri-turista’, è un esemplare di uomo particolarmente incline a trascorrere il proprio tempo libero in strutture ricettive immerse nella natura. Una specie sempre meno rara che negli ultimi anni, grazie alla grande capacità di proliferazione e alle condizioni favorevoli del paesaggio naturale della penisola, si è stanziata in tantissime regioni d’Italia.

Questo è il profilo del frequentatore abituale di agriturismi e località di viaggio rurali tracciato ad Arezzo l’11 e 13 novembre in occasione di Agri@Tour: il Salone nazionale dell’agriturismo.

La vacanza tipo dell’agri-turista è, come facilmente intuibile, all’insegna della cucina fatta con prodotti tipici e menù legati alle stagioni e alle ricette locali. Sembra inoltre che la soluzione offerta da queste strutture sia anche in grado di soddisfare tutti i requisiti richiesti dall’Unione europea. Infatti l’agriturismo è particolarmente sensibile al concetto di sostenibilità ambientale e opera continue ricerche nel campo delle energie eco-compatibili, nei metodi di ‘auto sostentamento’ e nelle tecniche produttive non invasive. Vincente è anche il concetto del ritorno alla campagna, infatti si è calcolato che in Italia gli agriturismi occupano circa 900 mila ettari di superficie agricola e ogni posto letto ‘salva’ circa un ettaro di questa superficie, mentre un posto-tavola ne salva 1,6.

Insomma, chi va in vacanza in agriturismo non fa del bene solo a se stesso, ma anche all’ambiente…

 


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

COMMENTI (1)

Da ilaria
Inviato il 05 dicembre a 10:24
Segnala un abuso

Ecco l'indagine completa: http://blog.agriturismo.it/?p=830

Magazine