Magazine Sport

Vallosio è argento al Mondiale Giovani, ma non è pienamente soddisfatto

Creato il 10 aprile 2012 da Sportduepuntozero
Andrea Vallosio - Foto di Massimo Pinca (12)

Andrea Vallosio - Foto di Massimo Pinca (12)

Vincere un argento ai Mondiali è un risultato straordinario, ma non sempre c’è chi riesce ad apprezzarlo fino in fondo. Andrea Vallosio che ne ha appena conquistato uno ai Mondiali Giovani di Mosca non sembra pienamente soddisfatto ed ai complimenti sinceri che gli vengono rivolti risponde con un eloquente “Bah”. Intendiamoci, non è segno di superbia o di chi disprezza un secondo posto: è la reazione di chi è cosciente di poter fare e dare di più. L’amaro in bocca rimane più che altro perché si tratta della terza gara persa contro la Russia quest’anno, nonostante le due nazioni abbiano valori tecnici molto simili. Pare che i problemi stiano tutta nella testa. Andrea Vallosio sembra l’unico in grado di esprimersi al massimo nelle gare a squadre, mentre i suoi compagni fanno maggiore fatica.

Eppure non dovrebbe cambiare niente: si sale in pedana da soli contro un avversario, esattamente come nel singolo. Tuttavia non è sempre così semplice: “Le stoccate sono 5 anziché 15 e tutto può succedere – spiega Vallosio –. A livello individuale abbiamo qualità simili, eppure loro riescono sempre ad esprimersi al massimo. Non sbagliano un colpo, mentre noi facciamo fatica e tiriamo malissimo. In questi giorni, poi, fisicamente non stavamo benissimo e qualcuno aveva anche la febbre”.

Una volta metabolizzata la sconfitta si torna poi a ragionare a mente lucida. Si scopre così che il disappunto di Vallosio riguarda più che altro la prestazione individuale in questi Mondiali. “L’argento è un ottimo risultato, soprattutto considerando che c’erano 32 squadre e tutte di grande livello. Dispiace aver perso ancora una volta contro la Russia. Complessivamente ho tirato parecchio male. Nell’individuale sono uscito al secondo turno contro un outsider cinese (che poi è arrivato in finale NdR), ma avevo perso un sacco di energie mentali nella prima gara”.

A tutto questo bisogna aggiungere una condizione fisica non ottimale causata da diversi problemi che Vallosio si sta trascinando dietro da un po’ di tempo a questa parte. “Sono bloccato da un infortunio alla caviglia che mi sto portando avanti e fatico a risolvere. In questi giorni ne ho approfittato per portarmi dietro i fisioterapisti e stavo migliorando, però in finale con la Russia ho preso di nuovo una botta al ginocchio ed ora non sono al meglio”.

di Edoardo Blandino

Leggi tutte le notizie relative ad Andrea Vallosio sulla nostra pagina Campioni.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :