Magazine Cultura

VeiveCura – Goodmorning Utopia

Creato il 29 luglio 2014 da Iyezine @iyezine
  • Etichetta: La Vigna Dischi
  • Anno: 2014
&appId;&version;

Davide Iacono (VeiveCura), dopo gli interessanti “Sic Volvere Parcas” e “Tutto E’ Vanità”, ritorna con i nove brani di Goodmorning Utopia. Il disco, uscito per La Vigna Dischi e ultimo capitolo della sua trilogia esistenziale, si concentra sul tema dell’utopia e della speranza, appoggiandosi a delicate e coinvolgenti sonorità post rock/indie pop.

Il breve e ritmato aprire di Persepolis si scioglie nelle note dilatate e sognanti della morbida Ad Astra (a dare leggero vigore ci pensano le chitarre), mentre Utopia Pt. I-II-III (Baggio), tra note di pianoforte, chitarra e voce (quest’ultima a metà tra Sigur Ros e Bon Iver), lascia che a proseguire sia la malinconica introspezione di Nei Tuoi Occhi Legno.
Young River e il suo suonare quasi impercettibile (in leggera crescita solo nel finale), apre all’avvolgente evolvere di Utopia IV-V (Atlantica) e all’etereo procedere di Oxymoron.
Il timido proseguire di Utopia VI-VII (Marsili), infine, sempre mettendo al centro pianoforte e chitarra, introduce Goodnight Utopia e il suo crescere fatto di speranza, calore ed emotività.

Il terzo disco di Davide Iacono, sempre pacato e incentrato su un’intima emotività, scorre via veloce, tra morbidezza ed introspezione. I nove brani proposti, infatti, tra pianoforte, arrangiamenti sempre curati (sono ben tredici i musicisti tirati in causa) e influenze fondamentali (Sigur Ros e Bon Iver per primi), danno vita a un piacevole mondo fatto di atmosfere sognanti e paesaggi rassicuranti.

Tracklist:
01. Persepolis
02. Ad Astra
03. Utopia Pt. I-II-III (Baggio)
04. Nei Tuoi Occhi Legno
05. Young River
06. Utopia Pt. IV-V (Atlantica)
07. Oxymoron
08. Utopia Pt. VI-VII (Marsili)
09. Goodnight Utopia

VEIVECURA – Facebook

Articoli Correlati:


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine