Magazine Viaggi

Venezia: il programma della festa del Redentore 2012 tra culto e arte

Creato il 13 luglio 2012 da Yellowflate @yellowflate

Venezia: il programma della festa del Redentore 2012 tra culto e arteVenezia, arriva la festa del Redentore 2012.

Una festa molto religiosa che però rimane importantissima per tutta la comunità veneziana e non solo, di seguito il programma così come reperito online

· Sabato 14 luglio alle ore 19.00 l’apertura del ponte votivo che attraversa il canale della Giudecca
· Domenica 15 alle ore 19.00 la messa solenne al Redentore con la riflessione del Patriarca
· Il programma complessivo di celebrazioni ed iniziative (tra cui una speciale esposizione dei “tesori nascosti del Redentore”) e le origini della festa

Il calendario completo delle celebrazioni:

Sabato 14 luglio – alle ore 19.00 e alla presenza del Patriarca, del Sindaco e delle autorità cittadine – sarà aperto e inaugurato ufficialmente il ponte votivo che, attraversando il canale della Giudecca, condurrà direttamente al Tempio del Redentore dove subito dopo, alle ore 19.30, sarà celebrata l’Eucaristia. Un’altra messa è prevista anche alle ore 24.30, immediatamente dopo i fuochi d’artificio.

Domenica 15 luglio le messe nella basilica del Redentore saranno celebrate nei seguenti orari: 8.00 – 9.00 – 10.00 – 11.00 – 12.00 – 16.30 – 17.30. Alle ore 19.00 si svolgerà la solenne concelebrazione eucaristica presieduta dal Patriarca di Venezia mons. Francesco Moraglia con la partecipazione del Capitolo metropolitano, delle Congregazioni del clero, della Comunità cappuccina, dei parroci e delle autorità cittadine; a seguire vi sarà la processione eucaristica fino all’esterno della chiesa e la benedizione della città.

Nei vicini locali del patronato parrocchiale del Redentore, per l’occasione, è allestita la tradizionale pesca di beneficenza per le missioni. Sempre in un locale parrocchiale, nella vicina fondamenta, nei giorni di sabato e domenica viene inoltre aperta una speciale esposizione che presenta “i tesori nascosti del Redentore” (tratti da chiesa, convento, farmacia ecc.)

La festa del Redentore non è solo culto infatti  prenderà avvio sabato 14 luglio con l’apertura, alle ore 19, del ponte votivo che collega le Zattere con la Chiesa del Redentore, poi dopo il concerto di musiche tradizionali e lo spettacolo di proiezioni tridimensionali, alle ore 23.30 la scena sarà interamente occupata dai fuochi d’artificio che esploderanno nel bacino di San Marco. 

Ci sarà anche uno splendido spettacolo di luci e acqua, infatti sembra che pescando l’acqua dalla laguna e nebulizzandola si creerà una atmosfera magica, inoltre in uno schermo di 400 mq tra San Marco e la chiesa di San Giorgio verrà proeittata una specie di mostro di Loch Ness, che dopo una lotta che durerà una decina di minuti sarà vinto dalla forza del sole.

Iniziative anche al Bluemoon del Lido di Venezia, promosse sempre da Venezia Marketing & Eventi in collaborazione con Venezia Spiagge, in cui a partire dalle ore 21 il gruppo dei “Re Mida” e poi, dopo i fuochi, “Mister Shoe dj” intratterranno il pubblico con le musiche degli anni ’70 e ’80.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine