Magazine Cultura

Veronica e la riconquista di sé

Creato il 01 febbraio 2016 da Paperottolo37 @RecensioniLibra

Veronica in cerca d’amore

Salve a tutti!

Stasera mi ritrovo tra voi per parlarvi il romanzo protagonista della presentazione di ieri sera. Il romanzo è “Veronica è mia” di Giulia Mastrantoni edito da Panesi Edizioni. Protagonista di questo romanzo, disponibile in formato ebook sia in versione per Kindle che per Kobo, è Veronica. Veronica è una ragazza assetata e affamata d’amore. Veronica ha la sua prima volta con Max, un ragazzo totalmente inaffidabile, che in una sera la svezza al sesso. Veronica, talmente desiderosa di qualcuno che la ami, vorrebbe che Max ricambiasse questi suoi sentimenti e bisogni. Max però non è il tipo capace di amare davvero e, dopo quella prima volta, sparisce dalla vita di Veronica lasciandola sola e con un vuoto che Veronica comincia a riempire con altri uomini, altri corpi che, pur non essendo il “suo” Max, possano riempire, almeno in senso fisico, il vuoto lasciato da Max.

Quando tempo dopo Max torna a farsi sentire, la voglia d’amore di Veronica torna a farsi viva e “tangibile” come non mai. Accetta di incontrarlo di nuovo e di cedere alla passione e alle voglie, tanto sue quanto, soprattutto, di Max. Quando poi, però, Max la lascia nuovamente dopo aver goduto di lei senza un benché gesto di tenerezza Veronica decide che ora basta. Ha sofferto troppo e non vuole più soffrire. Comincia quindi un cammino fatto di rinunce al sesso e a surrogati di Max. Tutto sembra instradato per la strada giusta quando, quasi avvertendo che il momento è nuovamente maturo, Max torna a farsi sentire. Pur con mille dubbi e titubanze Veronica si fa bella e accetta di rivederlo. La serata si conclude con il “solito sesso” animalesco da parte di Max. Animalesco e rasentante, di molto, la violenza, visto che stavolta Veronica non vorrebbe farlo e, seppur timidamente, cerca di rifiutare.

Dopo questa esperienza traumatica e dopo giorni passati a piangere e disperarsi, certa di non riuscire più a rimettere assieme i frammenti della propria esistenza dopo quanto Max le ha fatto in quel loro ultimo incontro, una nuova consapevolezza si fa strada dentro Veronica. La consapevolezza che, pur se ci vorrà del tempo, molto tempo magari, lei riuscirà a riprendersi la propria vita e non permetterà più a nessuno di usarla e degradarla facendola sentire poco più di niente. Una vicenda quella raccontata da Giulia Mastrantoni in “Veronica è mia” che tocca nervi scoperti e temi attuali, temi quali la violenza all’interno della coppia, che tornano ciclicamente e tristemente alla ribalta delle cronache. Un romanzo da leggere per meditare su questi temi così da cominciare a cambiare, pur per quel poco che ognuno di noi, nel proprio piccolo, può, lo stato di cose.

Grazie a tutte e tutti voi per la pazienza e l’attenzione che mi avete voluto dedicare e arrivederci alla prossima occasione!

Buona serata, buonanotte e, come sempre, Buona lettura, magari proprio in compagnia di “Veronica è mia” di Giulia Mastrantoni!

Con simpatia! :)



Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines