Magazine

Viaggio in Cina - Shanxi - II Parte

Creato il 11 novembre 2013 da Compagnia

Da Pechino, con un'ora di volo raggiungiamo Datong, che tra il V e VI secolo d.C. fu la prima capitale imperiale del regno Wei del Nord. E proprio a quell'epoca di massimo splendore risale la maggiore attrazione locale: le favolose grotte di Yungang, straordinario capolavoro dell'arte buddista, nonché Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco. In parte scavato nella roccia è anche lo spettacolare Tempio Sospeso Xuangkong, altra grande meraviglia nei pressi di Datong, tappa obbligata lungo la strada che conduce a Taiyuan, la capitale della provincia dello Shanxi. Altra sosta a Yingxian dove si trova la Pagoda di Legno dei record, la più antica di tutta la Cina, dal momento che risale al 1056. Da Taiyuan proseguiamo verso Pingyao, straordinario esempio di antica città tradizionale cinese perfettamente conservata. Un gioiello architettonico praticamente intatto, grazie anche alla protezione di possenti mura di cinta, dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco, dove si respira tutto il fascino e l'atmosfera della Cina Imperiale.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog