Magazine Società

Viennetta fatta in casa

Creato il 01 settembre 2011 da Frufru @frufru_90

Ok, è il primo settembre, questa ricetta avrei dovuto scriverla prima nel blog, magari in quei giorni afosi della settimana scorsa, perché è molto, molto estiva e molto, ma mooooolto buona.   Basta chiacchiere, adesso divento seria come una vera food blogger, si dice così?
Per preparare laviennetta fatta in casaservono:
  • 150g di cioccolato fondente
  • 3 albumi
  • 130g di zucchero
  • 1 bustina di vanillina
  • 500ml di panna
  Far fondere a bagnomaria il cioccolato fondente, poi spennellarlo su un foglio di carta da forno appoggiato su un vassoio. Attenzione: dev'essere un vassoio che entra nel congelatore, ve lo dico perché io ho dovuto spostare tutto la prima volta che l'ho fatta, visto che il vassoio era gigante in proporzione al freezer. Il cioccolato inoltre va spennellato formando dei rettangoli della stessa grandezza dello stampo da plumcake in cui verrà composta la viennetta. Una volta spennellato tutto il cioccolato, metterlo nel congelatore finché non torna ad essere duro e si stacca dalla carta da forno senza rompersi. Mentre il cioccolato si solidifica montare le chiare dell'uovo a neve ben ferma (aggiungendo un pizzico di sale si montano meglio), aggiungere lo zucchero e la vanillina. Se vi dimenticate della vanillina non fa niente, ve lo dico perché io una volta mi sono dimenticata e la viennetta era buona lo stesso. Montare 500ml di panna e unirla alle chiare e allo zucchero. Mescolare. Assaggiare la crema perché è buonissima. Mmmmh...   A questo punto prendere la pellicola trasparente e foderare con essa lo stampo da plum cake. Tirare fuori dal congelatore il cioccolato solidificato, staccare una striscia dalla carta da forno e poggiarla sul fondo dello stampo da plum cake. In pratica bisogna mettere uno strato di cioccolato, uno strato di panna e albumi, un'altra striscia di cioccolato, un altro strato di panna e albumi...così via fino all'esaurimento degli ingredienti.   Mettere la viennetta così composta nel congelatore, lasciarcela una notte intera, minimo, poi scodellarla, tagliarla e...mangiarla tutta! È buona come quella vera, giuro!     Provatela!
Viennetta fatta in casa  

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Dossier Paperblog

Magazine