Magazine Attualità

Vigne Note: la degustazione dei vini Franciacorta

Da Apietrarota

Cari amici, oggi volevo parlarvi di un tipo di vino molto in voga nel nord Italia, sto parlando delle ottime bottiglie provenienti dalla franciacorta vini di ottima qualità e fattura che ben si legano alle grandi occasioni. La Franciacorta infatti è una zona al confine meridionale della provincia bresciana e il lago di Iseo ed è famosa per i suoi numerosi vigneti dai quali viene prodotto un vino che nel giro di un tempo relativamente breve ha saputo imporsi e a diventare un vero concorrente di vini ben più famosi, come lo champagne francese. La  storia dei vini della Franciacorta è relativamente breve, dicevo, infatti se non calcoliamo la viticultura antica, romana e medioevale, le prime cantine rinascono negli anni ’60 e in soli 50 anni di storia i vini di questa zona sono diventati famosi e rispettati in tutta Europa tanto da ottenere il prestigioso marchio Docg. Oltre la rinomate “bollicine”  la Franciacorta produce anche vini fermi, sia rossi che bianchi, chiamati Curtefranca Doc. Un vino molto apprezzato di questa zona è sicuramente il Satèn, termine che ricorda la seta, questo spumante è prodotto solo in questa zona e può contare "gusto vellutato" e una "spuma setosa".
In questa zona ci sono molte cantine che si occupano d degustazione vini, una delle più rinomate è sicuramente VigneNote che lega il gusto raffinato delle sue bottiglie al mondo dell’armonia musicale. ----------------------------- Questa ed altre notizie le trovi su www.CorrieredelWeb.it - L'informazione fuori e dentro la Rete. Chiedi l'accredito stampa alla redazione del CorrieredelWeb.it per pubblicare le tue news.

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :