Magazine Informazione regionale

Villa Verde:100 modi per cambiare vita ed essere felici e alla Lavagna artisti.

Creato il 09 novembre 2013 da Yellowflate @yellowflate

100 modi per cambiare vita ed essere feliciVenerdì 15 Novembre presso la sala consiliare del Comune di Villa Verde organizzata in collaborazione dal comune di Villa Verde, Biblioteca Comunale, Pro Loco e Liberos arrivano Alfredo Meschi e Ilaria Farulli per presentare il loro libro “100 modi per cambiare vita ed essere felici”. In occcasione dell’evento Stefano Marrocu dalle 15 alle 19 realizzerà un’opera alla Lavagna.
Ore 15:00: Stefano Marrocu Alla Lavagna artisti.
Ore 18,00: Presentazione del libro “100 modi per cambiare vita ed essere felici” con con Alfredo Meschi e Ilaria Farulli.

IL LIBRO:100 modi per cambiare vita ed essere felici
La profonda crisi che stiamo attraversando, se affrontata con ottimismo può essere ribaltata positivamente e vissuta come una formidabile occasione di cambiamento: è questa la sfida lanciata dagli autori di 100 modi per cambiare vita ed essere felici.Se siete insoddisfatti del vostro quotidiano, se siete ancora alla ricerca di un’occupazione o se più semplicemente desiderate prendervi una lunga pausa dal tran tran di ogni giorno, questo è il libro che fa per voi.In questo agile compendio troverete suggerimenti, indirizzi, link a siti web e letture di approfondimento per cambiare vita e trasformare,da subito, questo momento di difficoltà in un’opportunità.Tra le pagine di questo volume troverete tutte le informazioni per prendervi un anno sabbatico, girare il mondo con pochi spiccioli grazie al couch surfing, andare a vivere in un ecovillaggio in Italia o all’estero, fare volontariato ambientale in qualche ong, lavorare in cambio di ospitalità nelle aziende biologiche e biodinamiche d’Europa, sperimentare l’economia de dono, imparare una nuova professione o una nuova lingua.Sono davvero tante le cose che si possono fare da soli o insieme ad altri per vivere meglio e più felicemente a partire dai propri talenti, passioni e sogni per ritrovarsi finalmente più ricchi dentro e dare senso, gioia e utilità alla nostra esistenza.
STEFANO MARROCU
Classe 1978, ingegnere, da tempo appassionato al disegno mostra le sue qualità con un tratto semilice ma efficace.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :