Magazine Società

“violeNza dOnna”: a marzo numerosi eventi in programma tra Luino, Germignaga e Cuveglio

Creato il 19 febbraio 2016 da Stivalepensante @StivalePensante

L’associazione “violenNza dOnna”, in collaborazione con “AISU – Insieme verso Itaca”, la Biblioteca di Cuveglio e la squadra di Calcio femminile Alto Verbano, organizza in occasione della “Festa della donna” numerose iniziative tra Luino, Germignaga e Cuveglio. Saranno coinvolti non solo i cittadini, ma anche le scuole, grazie ad alcuni incontri con il capitano dei Carabinieri di Luino, Francesco Spera. L’obiettivo è quello di sensibilizzare la popolazione sulla parità di genere e sul contrasto alla violenza contro le donne. Ecco il programma che inizierà il 5 e finirà 11 marzo.

“violeNza dOnna”: a marzo numerosi eventi in programma tra Luino, Germignaga e Cuveglio

“violeNza dOnna”: numerosi eventi in programma tra Luino, Germignaga e Cuveglio

“violeNza dOnna”: a marzo numerosi eventi in programma tra Luino, Germignaga e Cuveglio. L’associazione “violenNza dOnna”, nata da qualche mese sul territorio della Provincia di Varese, organizza una serie di eventi culturali sulla parità di genere e la lotta alla violenza contro le donne. Queste iniziative sono nate in collaborazione con “AISU – Insieme verso Itaca”, la Biblioteca di Cuveglio e la squadra di Calcio femminile Alto Verbano, con il placet della Comunità Montana Valli del Verbano e del presidente Giorgio Piccolo, e l’adesione dei comuni di Luino, Germignaga, Cuveglio, le Scuole Medie di Germignaga e di Luino e il Centro Formazione Professionale (CFP) di Luino. E’ proprio questa la missione dell’associazione che cercherà di sensibilizzare studenti e cittadini con alcuni incontri dedicati ai temi in questione durante la settimana della “Festa della donna”. 

Ecco il programma degli eventi:

- 5 marzo, presso l’ex Colonia elioterapica di Germignaga: ore 17.30, la presentazione del libro della dottoressa Emma Luciani “Una storia a metà”, con l’inaugurazione e la presentazione della mostra fotografica “Io sono. Questo fiore”, di Raffaella G. Fidanza. Si potrà assistere alla mostra anche il giorno successivo, domenica 6 marzo.

- 7 Marzo, presso l’Aula magna delle Scuole Medie “B. Luini” di Luino: alle ore 10.30 l’incontro con il Capitano dei Carabinieri di Luino, Francesco Spera, per informare i ragazzi sulla violenza di genere. Dalle ore 20.45, invece, sempre in Aula magna, organizzata dal Consiglio d’Istituto della Scuola, ci sarà la conferenza “La donna non si sfiora neanche con un fiore”, nella quale interverranno il Capitano Spera e il dottor, psicologo infantile, Alfredo Salvi.

- 8 marzo, presso l’Aula magna del CFP di Luino: incontro sul tema della violenza sulle donne sempre con il Capitano dei Carabinieri di Luino, Francesco Spera.

- 11 marzo, a Cuveglio: alle ore 20 la presentazione della mostra fotografica “Io sono. Questo fiore”, di Raffaella G. Fidanza. Chiuderà il ciclo di incontri, alle ore 20.45, l’editorialista e scrittore Gianni Spartà che presenterà il suo libro “Tutta un’altra storia”, dove vengono raccontate storie di coraggio e sacrificio di donne del nostro territorio.

“Per la prima volta in Provincia di Varese – spiega la vicepresidente di ‘violeNza dOnna’, Roberta Donati – attuiamo la convenzione di Istanbul per una cultura della parità di genere con una settimana tutta dedicata ad argomenti, storie e lavori creati da donne. Vorrei ringraziare tutte le istituzioni, le scuole, gli invitati, gli ospiti ed i relatori che hanno aderito al nostro progetto”.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :