Magazine Media e Comunicazione

Vision Intervista - Giuseppe Masili

Creato il 08 febbraio 2013 da Mario Alberto Petrizzelli @m_petrizzelli


Vision Intervista - Giuseppe Masilidi Mario Alberto Petrizzelli Pèrez
Giusepppe Masili, un esperto di digital marketing ci ha scritto per donarci e ripubblicare un suo articolo presente sul suo sito Redomino, in modo da permettere ai nostri lettori di conoscere un nuovo social media in continua crescita che sta popolando sul web, ovvero Pinterest. Ringraziandolo di questo suo piccolo supporto vi lasciamo all'articolo pubblicato sul suo sito.
Pinterest, il social network fondato nel 2010 e che a gennaio 2012 già contava più di 11 milioni di utenti.Grazie ai numeri in rapida crescita e all’usabilità della piattaforma, Pinterest sta diventando un canale promozionale sempre più appetibile per i brand.Si tratta di una piattaforma dove milioni di persone si "appuntano" le cose interessanti che trovano sul web per immagini, proprio come si faceva con le "pin" (puntine) sulle bacheche di sughero.Anche se è una piattaforma giovane e i brand sono ancora in piena fase di sperimentazione alcune semplici regole per sviluppare il business su questa piattaforma si possono già definire:
1. Pianifica il tuo Pin per il successo
  • Prima di cominciare organizza il tuo account correttamente
  • Ottimizza il tuo blog per chi usa pinterest
  • Integra i Pin buttons con gli altri canali social media
  • Scopri cosa pinna il tuo cliente ideale
  • Imposta le tue prime "boards" e inizia a pinnare!
2. Onora le tue fonti
  • Rispetta il copyright, leggi termini e condizioni di Pinterest
  • Clicca prima di ripinnare per controllare che la fonte sia legittima
  • Aggiungi un watermark sui tuoi Pin per preservarne i diritti
3. Pinna in modo strategico
  • Distribuisci i tuoi Pin su diverse lavagne
  • Segui, Segui, Segui, Pinna, Repinna, Commenta, fai Like, interagisci
  • Se vendi prodotti aggiungi il prezzo alla descrizione dell'immagine
  • Aggiungi il link del sito web alla descrizione
  • Distribuisci i pin nel tempo, non scaricarli, posizionali
4. Ricordati di essere Social
  • Ricordati di commentare e fare like su altri pin
  • @menziona in modo corretto il nome degli altri
  • Traccia il Repin fatti dal tuo sito (pinterest.com/source/xyz.com)
  • Ringrazia per i Repin
5. Produci contenuti visivamente "Pinnabili"
  • Scegli immagini belle per i tuoi contenuti web
  • Pinna contenuti diversi (foto, immagini, testi e non dimenticare i video)
  • Usa i tool per creare immagini più belle (Instagram, Pixlr, Pinstammatic)
  • Fai le cose semplici, usa immagini e testi chiari e d'impatto
  • Crea le tue infografiche personalizzate
6. Crea ma soprattutto cura i tuoi contenuti
  • Non essere solo autorefernziale, mostra lo stile di vita, l'identità dietro il tuo brand.
  • Diventa un mezzo per arrivare alla fonte, o è un tuo contenuto originale o repinnalo dalla fonte.
  • La maggior parte dei Pin su Pinterest sono Re-pin, crea del contenuto originale
  • Impara da altri Brand che pinnano con successo
7. Promuovi il tuo Business in modo creativo
  • Utilizza una "call to action" nei tuoi pin
  • Usa Pinterest per promuovere o condurre contest
  • Pensa fuori dalle righe! integra la strategia online e offline
8. Considera il traffico di riferimento e le logiche SEO
  • Ottimizza il tuo profilo e i tuoi pin per essere indicizzati: aggiungi categorie, keywords, hashtags e urls alle didascalie dei Pin e alla descrizione del tuo profilo.
  • Tieni in considerazione quali contenuti possono veicolare traffico al tuo sito e quali possono essere interessanti da ri-pinnare dal tuo sito.
  • Assicurati che i contenuti e le landing page del tuo sito siano allettanti e invoglino le persone alla navigazione.
  • Pinna immagini originali e contenuti del tuo sito
9. Avvantaggiati dei Tools
  • Utilizza il Pin it Button sul tuo browser
  • Scarica l'applicazione mobile di Pinterest
  • Prova nuovi tools che stanno nascendo come: Pinerly, Pinpuff, Pinstamati
10. Cerca e misura i tuoi Pin
  • Cerca Pin, Boards e Brand, controlla quelli con i risultati più positivi e agisci nello stesso modo
  • Controlla gli analytics di Google per conoscere il traffico che arriva da Pinterest e le Keyword più ricercate
  • Traccia le attività dei tuoi followers e le loro interazioni

Anche tu hai qualcosa da raccontarci?Contattaci! Saremo lieti di scrivere con te una Vision Intervista con la tua storia.



Web:http://redomino.com

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :