Magazine

Visualizza Una Pagina Web In 3D: Con Firefox

Creato il 22 agosto 2011 da Notiziemagazine @notiziemagazine

Grazie a Firefox possiamo visualizzare una pagina web in 3d utilizzando un’ estensione chiamata Tilt.

Per installare il plugin è sufficiente trascinarlo sul layout di Firefox e riavviare il browser, mentre per l’ attivazione basterà cliccare sulla voce Tilt che troveremo nel menu “strumenti“.

Nel caso venisse visualizzato al momento dell’ attivazione dell’ estensione il seguente avviso:

Could not initialize the WebGL context, your hardware or drivers may not support it

andiamo sulla barra degli indirizzi web e digitiamo about:config e premiamo invio.

Scriviamo nel campo filtri ”Webgl” e clicchiamo due volte sulla voce webgl.force-enable per modificare il valore da “False” a “True“.

Una volta completata la procedura ricordiamoci di riavviare Firefox per confermare le modifiche fatte.

Se il plugin dovesse continuare a non funzionare, allora proviamo ad aggiornare i driver della scheda grafica.

Come è possibile visualizzare una pagina web in 3d ?

Questo piccolo miracolo tecnologico è reso possibile grazie alla tecnologia Webgl che renderizza il codice html  e ci permette di manipolare la pagina web come se fosse un oggetto grafico.

Vediamo i comandi che abbiamo a disposizione per spostare nello spazio tridimensionale la nostra pagina web.

I comandi sono i seguenti:

  • lettere W, A, S, D: per roteare la pagina;
  • le frecce: per spostare la pagina nelle 4 direzioni (sopra,sotto,destra e sinistra);
  • il mouse: con la rotella si attiva lo zoom, con il tasto destro premuto possiamo spostare la pagina in tutte le direzioni, con il pulsante sinistro premuto possiamo far roteare la pagina nella terza dimensione, infine cliccando due volte sempre con il tasto sinistro possiamo visualizzare il codice html in una finestra separata;
  • Il pulsante Esc per disabilitare Tilt.

Trasformare una pagina web da 2 a 3 dimensioni con questo plugin è  un modo particolare di visualizzare i contenuti, ma non apporta nessuno vantaggio pratico, infatti i link una volta trasformati in una componente grafica risultano inutilizzabili e, pertanto, diventa impossibile la navigazione sul sito.

Lascia un tuo commento e condividi il post tramite Google+1, Facebook o Twitter.

Link per accedere alla pagina per scaricare il plugin.

Guarda il video.

Clicca qui per vedere il video incorporato.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog