Magazine

Vivere a lungo e in salute? Ecco tre consigli utili

Creato il 10 luglio 2013 da Assugoodnews @assunta73

live-longer-stay-youngLa vita di tutti i giorni è spesso dettata dallo stress. Facciamo molte cose, siamo multitasking e poi finisce che crolliamo nei momenti di particolare difficoltà o davanti a un problema banale caricato di eccessivo significato dopo un periodo stressante. Ok, tutto può cambiare. Sta a noi farlo accadere… di seguito vi riporto tre consigli dati da Luigi Ferrucci, direttore scientifico del National Institute on Aging.

La prima cosa da fare, come si legge su HuffingtonPost.com, è capire quale è il giusto livello di stress. Essere sotto pressione può anche andare bene ma occorre definire il limite oltre il quale è bene non andare. Si tratta di un limiti personale che dipende da tanti fattori. Dovete ascoltare il vostro corpo e la vostra mente per coglierlo. Una volta trovato, l’obiettivo è non superarlo mai.

Il secondo step è : fare pace con l’età che avanza. Provate a cambiare punto di vista. Smettete di pensare che gli anni in più siano sintomo di nuove malattie, problemi cardiovascolari o simili e iniziate a ragionare in termini di maturità, saggezza ed esperienza. Quando gli anni passano gli eventi della vita assumono valori diversi. Una pensionato non è vecchio se non vuole sentirsi tale. La pensione può essere una vacanza dopo anni di duro lavoro. Mio papà è in pensione da molti anni pur essendo molto giovane – ha iniziato a lavorare da ragazzino – eppure ha meno tempo libero oggi di un tempo. Fa volontariato, si dedica all’orto, cura la mia bambina insieme a mia mamma, si rende disponibile per ogni eventuale commissione di famiglia, organizza weekend e gite fuori porta con mia mamma e qualche amica. Sta bene e ha trovato una sua dimensione. Fate in modo che il verbo “invecchiare” non diventi un tabù.

Infine, il terzo consiglio è costruite le vostre riserve di energia. Questo significa solo una cosa: fate esercizio fisico. Non restate a poltrire perché vi sentite vecchi ma muovetevi. Basta una sana passeggiata quotidiana, una nuotata in piscina, ballare, fare la cyclette … insomma basta poco per ottenere tanto.

Questi consigli sono stati tagliati su un pubblico femminile ma credo possano valere anche per gli uomini. Anche perché è stato un uomo a segnalarmeli. Ringrazio Silvio per aver pensato a me e alle buone notizie durante la sua lettura quotidiana delle notizie.



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :