Magazine Tecnologia

VLC per Windows 8.1 e Windows 10: universale e compatibile

Creato il 27 febbraio 2015 da Wpdaily

Appena ieri abbiamo visto in un video pubblicato dall’azienda, come Microsoft stia preparando il terreno per poter creare una sorta di continuità nell’utilizzo del sistema operativo. Il traguardo della casa sembra che sia quello di raggiungere una posizione predominante, in cui un suo unico sistema operativo possa funzionare universalmente su più dispositivi.

Appena oggi, a riprova di questo trend, una delle applicazioni più utilizzate sui dispositivi Windows, alternativa al “classico” player di default, sarà introdotta nello store di Microsoft, apportando proprio novità e modifiche che ricalcano le politiche di Microsoft, e rendono compatibile l’applicazione con diverse tipologie di display, e quindi diversi device. Thomas Nigro, sviluppatore facente parte del team di VLC, fa il punto sulla situazione dell’applicazione, e spiega come il nuovo update appena disponibile sullo store di Windows, renda possibile la piena integrazione tra i diversi dispositivi, realizzando un grosso passo in avanti nella compatibilità tra diversi display.

VLC è ora universale

Seguendo l’articolo sul blog ufficiale di Thomas, possiamo comprendere come tutti i passaggi fatti dal team di sviluppo sono orientati proprio a rendere più semplice l’integrazione tra i diversi formati, permettendo quindi a VLC di essere pronta all’arrivo di Windows 10.

Thomas infatti, dichiara che la nuova versione dell’applicazione preparata per Windows 8.1 è la prima versione che permette la piena compatibilità con qualsiasi dispositivo e qualsiasi dimensione di schermo. Tutto questo è possibile grazie agli accorgimenti tecnici utilizzati nella sua realizzazione, attraverso l’uso degli XAML control template, che permettono controlli con un certo tipo di interfaccia.

Il vantaggio di VLC per i dev

La cosa che però è più importante, specie per quello che riguarda gli sviluppatori stessi, è che le due versioni di app, quella per Windows Phone e quella per Windows 8.1, condividono ora una buona parte dello stesso codice, facendo in modo che gli update che verranno rilasciati per una versione, siano quasi immediatamente rilasciati anche per l’altra.

Un grosso vantaggio che non solo permette di avere un’alta qualità nello sviluppo, ma anche di ottimizzare di molto i tempi e il numero di persone che lavorano a progetti differenti. Microsoft insomma sembra che abbia preso la giusta strada, grazie anche al fatto che gli sviluppatori da subito hanno compreso i vantaggi del sistema operativo unico.

Per scaricare la nuova versione dell’applicazione VLC, dovrete però attendere. Considerate che la notizia è appena uscita, e che al momento della pubblicazione di questo articolo, l’applicazione non è ancora presente nello store di Microsoft. Nelle ore di seguito però, lo stesso Thomas Nigro ha annunciato il suo rilascio, presto quindi sarà rilasciata. Per provare invece la versione per Windows Phone, potete trovarla di seguito.


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :