Magazine Informazione regionale

VOGLIA DI RACCONTARE di Rita di Lieto

Creato il 23 settembre 2014 da Massimocapodanno
VOGLIA DI RACCONTARE di Rita di Lieto
Ed oggi vi presento un altro libro,   Rita Di Lieto
"Voglia di raccontare" non un romanzo ne una raccolta di poesie. Un libro di Rita Di Lieto edito da officine Zephiro che ricorda l’Ultima Guerra con i ricordi dei cittadini  del Territorio e una quarantina di immagini inedite …    La Seconda Guerra Mondiale nei ricordi degli abitanti della Costa d'Amalfi con testimonianze autentiche, quelle delle fonti orali. C'è tutto questo belle 224 pagine nel libro di Rita Di Lieto (, collana Volamarina), già presentato venerdì 19 settembre , nella frazione Lone di Amalfi, presso la Parrocchia della Natività di Maria Vergine. Ad introdurlo l’amico e collega Emiliano Amato  del Vescovado
VOGLIA DI RACCONTARE di Rita di Lieto
Una foto inedita davvero ... Il gen. Mark Wayne Clark  ricevuto dal sindaco di Positano , Paolo Sersale.  ( vietata la riproduzione)
VOGLIA DI RACCONTARE di Rita di Lieto Una foto inedita davvero ... Il gen. Mark Wayne Clark  ricevuto dal sindaco di Positano , Paolo Sersale.  ( vietata la riproduzione) Dice l’autrice:A questi ricordisi sono aggiunti quelli di chi era rimasto a casa: il dolore per i lutti, l'angoscia per la sorte dei cari dispersi o lontani, il conforto e l'aiuto vicendevole, l'ammasso, il razionamento, la fame... e ancora: lo sbarco degli Alleati, le battaglie sui valichi dei Monti Lattari, i rest camp, Salerno capitale del Regno del Sud con il soggiorno del Re a Ravello e a Raito e le decisioni cruciali che portarono progressivamente l'Italia dalla Monarchia alla Repubblica. Tutto questo riecheggia nella narrazione dei testimoni oscuri di una guerra molto complessa, ancora poco conosciuta dai più». «Risvegliati da un gesto di pacificazione dei vescovi tedeschi verso gli ex-prigionieri italiani in Germania, i ricordi mai sopiti dei reduci dell'ultima guerra - scrive l'autrice -, nel microcosmo che è la Costa d' Amalfi, hanno trovato sfogo nel racconto orale: esperienze della loro vita al fronte tra battaglie terrestri e navali, ferimenti, bombardamenti, rastrellamenti, esecuzioni, prigionia e lavori forzati, ritorno avventuroso da ‘sbandati'».
Voglia di raccontare: di Rita Di Lieto;  Casa editrice: Officine Zephiro, collana Volamarina .  224 pagine B/N   Copertina: brossura
VOGLIA DI RACCONTARE di Rita di Lieto   RITA DI LIETO , nata a Ravello nel 1937 , già docente di lingua francese presso gli Istituti Tecnici , ha scritto articoli per i periodici locali: Comunitando..., E'costiera e Rassegna del Centro di Cultura e Storia Amalfitana. Ha curato con altri la pubblicazione del volume Le Tarantelle della vita, CCSA, Amalfi 2014  raccolta di frammenti biografici dei partecipanti  al Laboratorio di scrittura " Storie di vita in formazione" del Progetto Europeo  CRIAR,  del Programma SOCRATES -- Grundtvig 2 Lifelong  Learning Programme ( Apprendimento lungo tutto l'arco della  vita) , da lei diretto.

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog