Magazine Maternità

Volevo scrivere un pò, e ne è uscito questo post!

Da Mammabigne

Volevo scrivere un pò, e ne è uscito questo post!
Quando abbiamo cambiato casa, lo Gnomo ed io, abbiamo deciso di arredarla stepbystep, un pò per la mancanza di soldi e un pò per la mancanza di soldi (e scusate se è poco!).
Così abbiamo pensato prima di tutto alla Gnoma e alla sua camera, lettino e armadio, giochi e ogni confort possibile, che lei ovviamente usa rarissimamente, solo in eccezionali occasioni, tipo l’arrivo del suo amico del cuore!
Poi ovviamente ci siamo detti: qual è la parte della casa che tutti vedono? Il salotto e la sala da pranzo.
E così ci siamo messi ad arredare quella parte, piano piano, senza troppo strasfare, ed infatti non abbiamo ancora fatto, o meglio finito! Ma ripeto, piano piano finiremo anche questa parte.
La parte più facile di tutte è stato la stanza-studio dello Gnomo: un tavolo, una sedia, due librerie ed il gioco era già fatto (disponevamo di tutte queste cose!).
Voi ovviamente direte: e quindi? tutto ‘sto fiume di parole per dire che?
Bene vi accontento!
Abbiamo pensato che la nostra camera da letto poteva venire per ultima. Quindi, lo Gnomo in un momento di folgorante illuminazione, ha pensato che non ci servisse un letto per dormire, ma che ci bastasse un materasso! Romantico dormire in una soluzione tipo futon!
Dice lo Gnomo: come i primi mesi di matrimonio!
Dice la sottoscritta: che romantico (occhietti a cuoricino!)!
Ma ovviamente abbiamo nell’ordine:
-fatto i conti senza l’oste
- e il diavolo fa le pentole e non i coperchi (o il contrario?!?!)
Dopo pochi mesi eccomi che, lievitata tipo panettone, per scendere (!!!!!) dal letto devo rotolarmi tipo tricheco arenato su una spiaggia, con le gambe che prima di rimettersi in funzione correttamente ci vogliono due confezioni di CRC (quello per elementi marittimi, perchè ormai la ruggine è galoppante!), e la schiena di cui ormai conosco per nome ogni singola vertebra, tanto mi chiamano per il dolore che hanno!
In conclusione: se il vostro compagno decide che le doghe in legno sono un optional, cominciate a tirare fuori il mattarello, perchè l’effetto di un futon sulla schiena è lo stesso!


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Magazines