Magazine Informatica

Vox, il potente lettore musicale gratuito anche per Mac

Creato il 17 agosto 2013 da Guideitech

Vox-music-app

iTunes è sicuramente il lettore musicale più usato dagli utenti Mac, ma molti altri non vogliono averci nulla a che fare. Sarà per la sua interfaccia complessa o per la mancanza di alcune funzioni, non si può negare che iTunes è lungi dall’essere perfetto. Così, quando sul mercato esce un prodotto che fa le cose in modo diverso, noi siamo interessati a capire di più.

Vox1

Questa volta è Vox, il Player musicale già presente sul web dal 2007 ed ora inserito gratuitamente su App Store, che si mette in evidenza, per provare a diventare su Mac una valida alternativa a iTunes. Verificate anche voi per verificare se Vox è all’altezza della sfida.

Vox2

Quando si apre Vox sul Mac, si noterà che ha un design minimale ed una semplice interfaccia.

vox3

Colpisce subito la sua interfaccia minimale e l’utilizzo molto snello. Invece Vox è tutt’altro che carente e racchiude, piuttosto, un’ampia gamma di funzioni che neanche iTunes offre.

Una delle funzioni più interessanti è il supporto per una varietà di formati, tra cui FLAC, CUE, WMA e OGG, che non sono supportati dal lettore musicale nativo di Apple.

Vox41

Vox42

Vox consente inoltre di riprodurre la musica anche da altre fonti, come iTunes stesso. È possibile trascinare i file o farli caricare direttamente dalla libreria di iTunes, anche se dispiace vedere che non supporta ancora iTunes Match, quindi se avete il servizio, sarà necessario scaricare prima tutte le canzoni che si desidera ascoltare nella libreria di iTunes.

vox51

vox52

vox53

Su Vox, la riproduzione in sé è abbastanza ordinata, non solo offre la possibilità di visualizzare l’attuale copertina dell’album sul task switcher, ma si integra anche con il Centro di notifica, una cosa che neanche iTunes inspiegabilmente fa. Questo lo rende molto comodo, dato che basta passare dal Centro di notifica per vedere ciò che è attualmente in riproduzione.

vox61

È possibile aggiungere file alla playlist di Vox dagli album visualizzati o dalle tue playlist di iTunes e da altre fonti. I file aggiunti alla Playlist di Vox vi rimangono per la successiva riproduzione.

vox7 radio

Un altro paio di caratteristiche importanti di Vox è la sua integrazione con Last.fm, il servizio radio on-line e, soprattutto, la possibilità di accedere a migliaia di stazioni radio online, anche se questa funzione viene data come opzionale ad un prezzo molto ragionevole di 0,89€, tramite l’acquisto “in-app“.

Se odiate dover trascinare il mouse e fare clic sul tuo lettore di musica ogni volta che si desidera saltare o ascoltare una certa canzone, allora vi può interessare sapere che Vox supporta alcune scorciatoie personalizzate da tastiera, come pure la riproduzione con dispositivi esterni come ad esempio il telecomando Apple Remote oppure i pulsanti di cuffie Apple.

vox8

Oltre a tutte queste funzioni, ci sono altre caratteristiche aggiuntive nelle impostazioni della app. Ad esempio, la riproduzione può essere sospesa del tutto se si scollegano le cuffie, inoltre è possibile impostare Vox per restare prioritaria a qualsiasi altra applicazione, oppure è possibile scegliere di attivare i controlli dalla barra dei menu, regolare il bilanciamento della musica, utilizzarlo per la conversione in stereo surround e tanto altro.

vox9

Nel complesso, Vox è un lettore musicale adeguato per il Mac. Offre l’integrazione con il Centro di notifica e si raddoppia anche come un player di radio online. La mancanza del supporto ad iTunes Match è un limite, ma capisco la maggior parte degli utenti Mac che non utilizzano il servizio, ma che puó rendere Vox un’app musicale ancora più interessante ed una vera e degna alternativa a iTunes.


Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog