Magazine Viaggi

Voyages to Antiquity celebra il suo primo “Best Specialist Cruise Line”

Creato il 29 ottobre 2012 da Dreamblog @Dreamblog

Voyages to Antiquity celebra il suo primo “Best Specialist Cruise Line”

Voyages to Antiquity, la Compagnia di crociere divenuta nel tempo famosa per offrire viaggi ad alto valore culturale abbinati al comfort ed alla comodità di una nave di piccole dimensioni, celebra questo mese il recente riconoscimento “Best Specialist Cruise Line” ottenuto agli ultimi Cruise International Awards.

Il premio giunge in un momento in cui la Compagnia si sta preparando alla sua prima stagione di crociere in Asia che la vedranno protagonista nei prossimi mesi invernali. Il Best Award ricevuto – votato da oltre 2o.000 lettori del magazine Cruise International – costituisce una vera e propria pietra miliare per la Società, fondata nel 2010 con l’obiettivo di soddisfare l’esigenza di itinerari culturali e storici, seguendo le mappe della storia e dello sviluppo delle grandi civiltà classiche.

Voyages to Antiquity celebra il suo primo “Best Specialist Cruise Line”
David Yellow, Amministratore Delegato di Voyages to Antiquity, ha dichiarato: “Siamo lieti che Voyages to Anitquity sia stata eletta “Best Cruise Line Specialist“.
Gli ultimi mesi sono stati particolarmente significativi per noi, abbiamo avuto un anno importante con un deciso aumento delle prenotazioni e dell’interesse nei nostri riguardi da parte di clienti ed agenti di viaggio“.
Questo dimostra come i nostri clienti ed i lettori di Cruise International riconoscano il nostro prodotto ed il nostro stile come unici. Per essere una delle più piccole Compagnie del mercato crocieristico, con una sola nave, vantiamo già un alto numero di clienti repeaters, che dimostrano il nostro successo nell’essere riusciti a collocare un brand nel mercato emergente del Regno Unito“.

Dopo aver conquistato una nicchia di mercato nel corso delle ultime tre estati nel Mediterraneo, Voyages to Anitquity inizierà a Novembre la sua prima stagione in Asia. In aggiunta a questo traguardo la programmazione estiva 2013 vedrà la Compagnia rafforzare ulteriormente l’attenzione alla storia ed alla cultura con 16 crociere da marzo a novembre che includeranno le nuove destinazioni di Carcassonne, Palma, Barcellona, Isola d’Elba, Izmir e Gerusalemme. Prevista infine un’ulteriore crociera nel Mar Nero per supportare la crescente domanda per quella regione.

Voyages to Antiquity celebra il suo primo “Best Specialist Cruise Line”
Un aspetto fondamentale dei nuovi itinerari sarà costituito dal maggior tempo a disposizione degli ospiti nei singoli scali, per offrire loro la possibilità di esplorare più approfonditamente le destinazioni raggiunte.

La Grecia, l’Italia e la Sicilia in particolare continuano ad essere le mete più popolari ed apprezzate in quanto offrono l’opportunità completa di visitare i siti più importanti come Atene e Pompei, ma anche luoghi meno noti come Delos, Ercolano e Segesta. Il programma della prossima stagione offrirà anche una serie accurata e comprensibile di piacevoli conferenze, tenute da storici di fama come Mary Beard e Jonathan Phillips ed esperti militari come il generale Sir Michael Rose oltre a stimati giornalisti e figure dei media come Martin Bell, che con la loro profonda conoscenza delle aree visitate faranno rivivere la storia di quelle importanti civiltà.

Voyages to Antiquity celebra il suo primo “Best Specialist Cruise Line”
Infine, considerato che la domanda di chi viaggia da solo è in costante crescita, la compagnia in risposta alla sua clientela ha introdotto otto nuove cabine singole a bordo della Aegean Odyssey a partire da quest’anno, portando il totale delle camere singole a bordo a 26, disponibili per tutte le tipologie di sistemazione.

Complessivamente, le tariffe per una crociera di 14 notti continuano a fornire un ottimo rapporto qualità prezzo e includono tutte le escursioni a terra, le mance per il personale ed il vino durante le cene, servizi che la maggior parte delle altre compagnie di crociera offrono a pagamento.

Per maggiori dettagli su Voyages to Antiquity: http://www.voyagestoantiquity.com/


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :