Magazine Calcio

WEEK-END +24 - La disfatta azzurra

Creato il 02 luglio 2012 da Calcisulcalcio
WEEK-END +24 - La disfatta azzurra
La pesante sconfitta per 4-0 nella finale degli europei ha macchiato un fine settimana lungo, all'insegna del sole, del mare e delle piscine con idromassaggio.
Se molti dopo la semifinale vinta con la Germania erano velatamente ottimisti, l'avvio di gara contro la Spagna ha subito fugato ogni dubbio. Possibilità di vittoria bassissime, e tracollo imminente. Si potrebbe come al solito far uscire l'allenatore che c'è in ognuno di noi, magari definendo un pò troppo azzardate le scelte di Prandelli.
Mi riferisco al voler insistere con giocatori acciaccati, non in grado di tenere il ritmo delle furie rosse, il primo tra tutti Chiellini che non ce la faceva proprio e lo si è visto sul primo gol, magari Balzaretti dal primo minuto avrebbe aiutato. Il secondo è Cassano, praticamente immobile e autore solo di un tiro dalla distanza in tutta la partita, forse mettere Di Natale (che aveva segnato alla Spagna nel girone) sarebbe stato intelligente, o forse provare la carta Giovinco (scalpitante e in forma) avrebbe senonaltro alzato il baricentro. Infine due parole sul pupillo di Prandelli, Thiago Motta, un lungagnone inutile e lento, mezzo acciaccato che ci ha fatto giocare in dieci e ha azzerato ogni possibilità di recupero, magari utilizzare Diamanti o Nocerino (ottimi nelle scorse gare) sarebbe stata una scelta più utile. A dimenticavo, Thiago Motta non è Italiano.
In fondo però la realtà è molto più chiara, se una squadra al top della forma, motivata e grintosa, al debutto in Euro 2012, è riuscita appena a pareggiare con la Spagna per 1-1 giocando una gara pressochè perfetta, è ovvio che il risultato in condizioni diverse sia una mera disfatta.
Una volta tanto la risposta è semplice, la Spagna è nettamente superiore, più abile in ogni zona del campo, e solo un miracolo avrebbe permesso agli azzurri di portare a casa un risultato utile, solo che il miracolo lo avevamo già bruciato contro la Germania.
di Cristian Amadei

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :