Magazine Rugby

Welsh vincenti ma non ancora promossi

Creato il 31 maggio 2012 da Rightrugby
Welsh vincenti ma non ancora promossi In Federazione Rfu inglese forse c'era chi tifava per un difficile recupero dei Cornish Pirates, che avevano subito sedici punti in casa all'andata della finale del Championship inglese, invece ieri sera i London Welsh han vinto anche il ritorno per 29-20.
Un drop di Aaron Penberthy e una punizione di Rob Cook per i Pirates, due penalty di Alex Davies per i Welsh livellava l'inizio del match sul 6-6, poi arrvava la meta di Evans per i Cornish che finalizzava un punt di Cook, il vantaggio era 6-13 dell'intervallo. Ridotto a un solo punto alla ripresa coi piazzati dell'apertura degli Exiles, quando Tonga'huia che aveva già segnato all'andata, stroncava con un meta le speranze di recupero per i Pirati, favoriti della vigilia avendo eliminato Bristol, la candidata naturale alla promozione. Il pilone ospite Ryan Storer trovava la meta ma i Welsh erano determinati a non lasciar nulla, consolidando la seconda vittoria con la meta di Jack Moates.
Così la quarta classificata in stagione regolare vince il titolo della seconda serie inglese, assieme al teorico diritto alla promozione in Premiership. Probabile che in Rfu si facesse il tifo per il club della Cornovaglia dicevamo, in quanto questi avevan rinunciato in partenza alla promozione, mentre quella ipotetica dei Welsh era stata negata, ne abbiamo parlato varie volte, per via di  "various failures" societarie riguardo ai requisiti minimi richiesti. Ora la Rfu se la dovrà vedere con l'annunciato ricorso degli Emigrati (Exiles) Gallesi.
La principale failure dei Welsh riguarda l'assenza di "primacy of tenure" sul terreno di gioco: non hanno la priorità sull'utilizzo dello stadio in cui andrebbero a giocare, il Kassam di Oxford. In effetti questo sarebbe condiviso con una squadra minore di calcio che è lì prima di loro, ma non sarebbero l'unico club di Premiership ad essere in quelle condizioni: gli altri Exiles più famosi, i  London Irish, condividono lo stadio col Reading, i London Wasps col Wycombe e i Saracens col Watford (fin che non potranno migrare all'erba artificiale del nuovo Barnet Copthal); anche i Sale Sharks si stanno spostando in uno stadio condiviso coi Salford City Reds di League.
Sta ora al club basato a Richmond sollevare tali precedenti e dimostrare alla Rfu che il calendario non ne verrebbe condizionato; sta alla Rfu dire che non basta. Neanche da dire per chi stian facendo il tifo i Falcons di Newcastle, club ufficialmente ripescato in Premiership, per adesso. 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazines