Magazine Talenti

Whatsoeverly.

Da Arturo Robertazzi - @artnite @ArtNite
  • Categoria Cuore
  • Categoria Cervello

… che poi uno non deve per forza protestare in piazza. Il punto non è mica quello. Non è mica necessario che tutti scendano con pentole e coperchi per farsi vedere. Voglio dire, mettiamolo in chiaro, scendere in piazza è fondamentale. Anche tutti i giorni. Ammetto di aver cambiato idea. Ma ognuno scelga la sua forma di protesta, che so?, lenzuola alle finestre, per esempio, un “Dimettiti” scritto sul lunotto della macchina, oppure un bel “BASTA” gigante piazzato davanti al cinema dove Antonio Albanese presenta la prima di Qualunquemente alla Berlinale, qui a Berlino.

Il punto è essere contro, è dirlo quotidianamente. C’è un’Italia migliore, che non è quella dei cani e dei maiali. Noi siamo diversi. Diciamolo, ogni giorno.

Non si può più ignorare, non si può più tacere.

Potrebbe interessarti anche:

  • 13 giugno 2010

    Questo non è un post politico (o forse si’).

    Mi sto lentamente risvegliando: il caffè è a metà nella tazza, gli occhi sono socchiusi, e la voce andata. Ripenso a ieri sera: musica balcanica al Lido. A Berlino. E all'apice dell'emozione: verso le...
  • 19 marzo 2011

    Troppo vicino al sole, Icaro.

    "The dream is over, yesterday" ... che io credevo che amicizia significasse amare, che vita significasse vivere - non morire - che amore significasse andare in spiaggia con costume, occhiali da sol...
  • 13 marzo 2011

    Nella giungla di Berlino.

    A pochi passi dalla S-Bahn di Friedrichstraße, nascosto tra la giungla di turisti e negozi globalizzati, se uno sa cercare, ci trova un tesoro. Lasciandosi la Sprea alle spalle, si apre una piazza al ...
  • 13 marzo 2011

    Che duole.

    ... che uno si sveglia e sente dolore. Come quando fa male la pelle, come quando fanno male i capelli, come quando fanno male le unghie: da qualche parte. Questa mattina, dolente, eri tu....

Lascia un Commento

Fare clic per cancellare la replica.

Nome (obbligatorio)

Mail (che non verrà pubblicata) (obbligatorio)

Sito web

Commento


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine