Magazine Lifestyle

Who Art You? Ecco i vincitori del contest internazionale per giovani creativi

Creato il 05 giugno 2014 da Dmoda

Il 23 maggio ha preso vita, nella città meneghina, il contest internazionale di fotografia, pittura, scultura e video per talenti di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Si tratta di Who Art You? la manifestazione che, patrocinata dal Comune di Milano, Settore Spettacolo, Moda e Design per la creatività giovanile e dalla Regione Lombardia, è giunta alla sua terza edizione. Nato dall’esigenza sempre più impellente di liberare una nuova generazione creativa, il concorso, quest’anno, ha visto il contributo del denim brand Meltin’Pot.

Aggregazione, confronto e dialogo tra diversi linguaggi creativi, tutto in un’unica notte: la notte dell’arte milanese all’Ex fornace sul naviglio. Una vetrina di lancio nell’ostico mercato dell’arte per tanti giovani artisti che, tra performance e esposizioni, in un percorso visivo e sensoriale, hanno messo in mostra il loro estro.

Ottanta le opere esposte, solo nove i vincitori. Meloquez per la pittura, Luca Minciotti per la fotografia, Gabriele Pace per la scultura e Alessandra Bianchi per il video. A questi si sono aggiunte le menzioni speciali che sono state assegnate a Meloquez  con il premio CCT- SEECITY, ad Andrea Danani cui è andato il Press Award, a Luca Galvani premiato con l’Art pour l’Art Prize e a Giuseppe Galante con il premio Creativity in Milan.

Infine, per l’occasione, il brand di jeanswear Meltin’Pot ha istituito un award speciale, che ha individuato un vincitore tra 12 selezionati, ai quali è stato chiesto di interpretare il claim del brand “Where life takes you”. Fotografi e videomaker hanno dovuto elaborare una creazione ad hoc mentre pittori e scultori si sono cimentati in una performance live utilizzando il denim. Ad avere la meglio, Filomena Guzzo, vincitrice del premio. La sua opera sarà esposta per la durata di un mese nella showroom Meltin’Pot insieme ad altri suoi lavori.

Mara Franzese

Share on Facebook
Share on Facebook



Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :