Magazine Informatica

Windows 8 provoca un calo di vendite hardware

Creato il 03 dicembre 2012 da Elektrojoke @HostingWebSeo
È passato un mese dal lancio del nuovo sistema operativo di casa Microsoft Windows 8 e dopo un boom iniziale, con 40 milioni di unità vendute in tutto il mondo, si sta registrando un forte calo 1nelle vendite, che non fa presagire nulla di buono per il futuro.
Nonostante il profondo lavoro di miglioramento fatto da parte degli sviluppatori Microsoft, che hanno messo a punto una serie di funzionalità inedite enovità rispetto al passato, per offrire un'esperienza di navigazione diversa, la tendenza al calo nelle vandite da parte dei dispositivi con il nuovo OS targato Microsoft non accenna a migliorare.
Secondo la NDP Group, la compagnia che si è occupata della ricerca, ha appurato che dal momento in cui è stato lanciato Windows 8 i laptop e i PC desktop con quel sistema operativo, hanno subito una inflessione delle vendite rispettivamente del 24% e dele 9%, in netta tendenza contraria rispetto al passato che aveva fatto segnare un incremento di produzione per ogni nuovo sistema operativo.
C'è da dire che il tempo intercorso dal lancio è troppo risicato per trarre delle conclusioni catastrofiche e anche che con le vendite natalizie le cose si potrebbero mettere per il meglio, ma gli utenti che sono insoddisfatti dagli ultimi lavori di Microsoft sono in crescita e questo gioca sicuramente a sfavore di una ripresa tanto sperata.
Solo il tempo porterà la verità, non resta altro da fare che aspettare e vedere coe andranno le cose.
Windows 8 provoca un calo di vendite hardware

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :