Magazine Informatica

Word 2013: introdotti diversi miglioramenti e integrato con SkyDrive

Creato il 01 agosto 2012 da Ciroxs @ciroxs
Word 2013 - Migliorato ed integrato con SkyDrive

Con la nuova versione di Word, Microsoft ha risposto alle diverse esigenze richieste dagli utenti, ottenendo una versione ancora più semplice e piacevole da utilizzare. Nel suo blog ufficiale possiamo infatti leggere alcune dei miglioramenti introdotti in Word 2013.

Principali miglioramenti

Dopo aver analizzato i dati statistici raccolti dalla Microsoft, sono stati evidenti i punti su cui bisognava lavorare. Tra questi troviamo in primo luogo la necessità di migliorare l’inserimento delle immagini nei documenti. Con Word 2013 sarà infatti possibile visualizzare in tempo reale i vari cambiamenti che verranno fatti, ed inoltre sarà possibile cambiare rapidamente il layout di immagini e grafici grazie al menu interattivo che comparirà non appena si cliccherà su uno di essi.

Un’altro importante miglioramento riguarda la gestione delle tabelle, che attualmente non risulta essere delle migliori, oltre alle migliorie apportate alla gestione dei contenuti delle intestazioni, del piè di pagina, dei temi e degli stili. In tal modo sarà possibile realizzare documenti anche complessi in modo davvero molto semplice.

Altri miglioramenti riguardano invece le funzioni di definizione e traduzione ed infine è stata anche aggiunta la possibilità di commentare un testo per rendere più facile la realizzazione collaborativa di documenti.

Word 2013 - 1
Word 2013 – 1
Word 2013 - 2
Word 2013 – 2
Word 2013 - 3
Word 2013 – 3


SkyDrive

Altra importante novità presente in Word 2013, ed in tutta la suite Office, è l’integrazione con SkyDrive. Infatti la cartella predefinita per i salvataggi risulterà essere proprio quella di SkyDrive, in questo modo sarà possibile avere i propri documenti sempre a disposizione e sincronizzati tra i vari dispositivi fissi e mobili, quindi PC, tablet e smartphone.

Inoltre tramite l’applicazione web sarà possibile consultare e modificare i propri documenti tramite browser. In ogni caso è possibile utilizzare Office 2013 anche in modalità offline ed è possibile sincronizzare i propri documenti anche se si ha una connessione instabile, grazie alla gestione automatica di eventuali latenze.

Con Word 2013 saranno quindi probabilmente rese note le comodissime funzioni di cloud computing ad un pubblico più vasto, dato che attualmente non sono ancora molto utilizzate. Forse in un futuro abbastanza prossimo non bisognerà più preoccuparsi di perdere documenti, fotografie o video importanti, grazie alla continua sincronizzazione dei dati sul web.

Office 2013 Consumer Preview

In ogni caso è da poco stata resa disponibile la Consumer Preview di Office 2013, quindi se desiderate provare le novità della nuova suite per l’ufficio della Microsoft potete trovare il link per il download in questo nostro precedente articolo.

Collegamenti utili


Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :