Magazine Moda e Trend

Yukata Festival - Fascino Giapponese

Creato il 29 agosto 2013 da Clioalessia

Yukata Festival - Fascino Giapponese
Care Marchesine, questa sera vorrei parlarvi del caratteristico "YUKATA Festival", che si svolge ogni anno a giugno nella contea di Himeji City. Il Festival nasce come celebrazione del Dio "Osakabe", oggi però rappresenta più che altro una vetrina per le  bellissime giovani donne giapponesi che utilizzano coloratissimi "Yukata", girando per i numerosissimi stand grastronomici. Lo "Yukata" è un kimono informale giapponese che risale al periodo "Heian" (794 - 1868), i nobili lo indossavano dopo il bagno, infatti letteralmente significa abito da bagno ed era di colore indaco. Solo successivamente dopo il periodo "Edo" (1600 - 1868) venne indossato anche dai Guerrieri giapponesi. Lo Yukata oggi viene prodotto in tantissimi colori,  le sue principali caratteristiche sono: maniche larghe e cuciture piatte, a differenza del kimono è di cotone e non di seta. Il lato sinistro di questo indumento si avvolge sul lato destro e viene chiuso da un'apposita cintura chiamata "obi", lo Yukata come il Kimono deve essere della stessa altezza di chi lo indossa, ai piedi si devono abbinare delle "geta" sandali tradizionali giapponesi in legno. Dagli anni '90 ad oggi c'è stato un revival di quest'abito tradizionale, viene indossato da moltissime giovani giapponesi che vogliono mixare il loro stile moderno ad un segno distintivo della loro storia.
Himeji Yukata Festival

Himeji Yukata Festival
Giovani coppie indossano lo "YUKATA" in occasione del Festival


Himeji Yukata Festival

Yukata Festival - Fascino Giapponese

Yukata Festival - Fascino Giapponese

YUKATA maschile

Yukata Festival - Fascino Giapponese

Yukata Festival - Fascino Giapponese

Yukata Festival - Fascino Giapponese



Soundtrack ALONE IN KYOTO (Air)  tratta da filmLOST IN TRANSLATION  anno 2003 scritto e diretto da Sofia Coppola con  una giovane ma affascinante Scarlett Johansson ed uno strepitoso Bill Murray 

Potrebbero interessarti anche :

Ritornare alla prima pagina di Logo Paperblog

Possono interessarti anche questi articoli :

Magazine