10 anni dalla scomparsa di Nino Manfredi

Creato il 11 maggio 2014 da Nicola933
di Maria Chiara Ronza - 11 maggio 2014

Il 4 giugno ricorre il decimo anniversario della scomparsa di Nino Manfredi, attore versatile e fondamentale per la nostra storia del cinema, specie per la commedia. L’attore, nato in provincia di Frosinone, si è spento a Roma per un infarto celebrale. Tanti i  premi ricevuti, tra cui: nel 1971 al Festival di Cannes il premio per la migliore opera prima ovvero Per grazia ricevuta, 9 David di Donatello, 5 Nastri d’argento e due onorificenze. Sia la carriera cinematografica che quella teatrale sono state molto prolifiche. Oltre ai film con Ettore Scola, Luigi Comencini e Dino Risi, sono da ricordare Guardia, guardia scelta, brigadiere e marescialloTotò, Peppino e la… malafemmina e Audace colpo dei soliti ignoti.
Dal 12 al 16 maggio si terrà una retrospettiva dei suoi film a Los Angeles. Da ricordare è anche la manifestazione ‘Nino!‘, una serie di eventi, che parte proprio dalla città californiana, passerà per l’Italia e giungerà infine a Parigi. Il primo film che verrà trasmesso sarà Pane e cioccolata, commedia scritta e diretta da Franco Brusati, che ha vinto diversi premi internazionali. Il testimonial di ‘Nino!‘ sarà il bravo attore romano Edoardo Leo, che leggerà brani tratti dai suoi film. Da segnalare è la proiezione dello sketch cinematografico L’avventura di un soldato, tratto da una novella contenuta ne Gli amori difficili di Italo Calvino, durante il prossimo Festival di Venezia.


Potrebbero interessarti anche :

Possono interessarti anche questi articoli :

  • 10 anni senza Nino Manfredi

    “Per grazia ricevuta”, “Venezia, la luna e tu”, “Audace colpo dei soliti ignoti”, “Straziami ma di baci saziami”, “Brutti sporchi e cattivi”, dal trittico di... Leggere il seguito

    Il 04 giugno 2014 da   Candidonews
    ATTUALITÀ, SOCIETÀ
  • La svolta buona

    "Fusse che fusse la vorta bbona", diceva Nino Manfredi in un celebre tormentone di Canzonissima 1959-60.La volta buona di amministratori delle società... Leggere il seguito

    Il 15 aprile 2014 da   Funicelli
    SOCIETÀ
  • Nemmeno il caffè è quello di una volta

    Torna Report e la prima puntata questa sera sarà dedicata ad un bene di largo consumo per noi italiani. “Il caffè, più lo mandi giù, più ti tira su”, diceva il... Leggere il seguito

    Il 07 aprile 2014 da   Funicelli
    SOCIETÀ
  • mortacci tua, che caffé

    Gli spot della Lavazza in paradiso vanno avanti da un po’, quanto sarà? Dieci anni? Quindici? No, quasi venti. Scopro sul sito Lavazza che la campagna con San... Leggere il seguito

    Il 05 aprile 2014 da   Plus1gmt
    SOCIETÀ
  • alcuni aneddoti dal futuro degli altri | 19.03.14

    Theselbmann, “LEI è un film che spacca i culi”: Quando ho visto il trailer ho sentito un colpo al cuore, perché quell’uomo vestito anni 70 e baffuto aveva un... Leggere il seguito

    Il 19 marzo 2014 da   Plus1gmt
    SOCIETÀ
  • Dalla porta-gatto-rubino: un trio d'eccezione a off in jazz

    Come avevamo preannunciato qui, la rassegna "Off in Jazz", curata da Mimmo Papa e Antonella Casuscelli, riprende il 12 gennaio 2014 con un trio d'eccezione:... Leggere il seguito

    Il 28 dicembre 2013 da   Antonella Di Pietro
    SOCIETÀ